Finale tutta al maschile per la tredicesima edizione del Verona International Piano Competition

Finalissima tutta al maschile, quest’anno, per il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona. Dopo tre giorni di ascolto dei 32 giovani talenti della tastiera giunti in riva all’Adige per disputare le fasi finali del concorso riservato ai migliori pianisti under 36, la giuria si è espressa. E dopo le semifinali con esibizioni al teatro Camploy, ieri è andata in scena in Sala Filarmonica (ex Cinema Filarmonico) la finale solistica, dalla quale sono usciti i nomi dei tre superfinalisti che domani, domenica 5 ottobre, suoneranno al Teatro Filarmonico, accompagnati dall’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, per contendersi il prestigioso premio finale.
Si tratta di: Yi Nan, 20 anni, che arriva dalla Cina; Daniele Martinelli, 21enne italiano, e Bohdan Terletskyy, 30 anni, giunto dall’Ucraina.
Una prova decisiva, quella in programma domani, con inizio alle 17, con l’accompagnamento dell’Orchestra della Fondazione Arena di Verona diretta dal maestro Luciano Acocella, che consentirà ai giurati di valutare ulteriori sfumature per mettere a fuoco le doti pianistiche dei tre talenti, già professionalmente e artisticamente maturi nonostante la giovanissima età.
IL PROGRAMMA DELLA FINALE
Durante la finale con l’Orchestra, la giuria, composta da Roberto Pegoraro, direttore artistico del Concorso, e dai colleghi pianisti Francesco Libetta, Violetta Egorova, Olaf John Laneri e Edoardo Strabbioli, avrà modo di ascoltare i candidati mettersi alla prova con due concerti particolarmente apprezzati anche dal grande pubblico: il cinese Yi Nan eseguirà il Klavierkonzert Nr.5 Op.73 di Beethoven; Daniele Martinelli si confronterà con il Concerto n.3 op.30 di Rachmaninov; ancora Beethoven e il Klavierkonzert Nr.5 Op.73 per l’ucraino Bohdan Terletskyy.
L’ALBO D’ORO DEL CONCORSO
Il Vipc ha premiato negli anni giovani pianisti oggi inseriti nei circuiti concertistici internazionali come Elizaveta Ivanova - Russia (2012), Mamikon Nakhapetov - Georgia (2013), Yoonhee Yang - Corea del Sud (2014), Evgeny Brakhman - Russia (2015), Jin-Hyeon Lee - Corea del Sud (2016), Florian Mitrea - Romania (2016), Vasyl Kotys - Ucraina (2017) e Xiaolu Zang - Cina (2019), Oxana Shevchenko (Kazakistan - 2022), Anisa Dazhaeva (Russia - 2023) e Evgeny Konnov (Russia - 2024).
Al vincitore andranno 9mila euro in denaro, un contratto discografico con l’etichetta Fluente Records per la registrazione, pubblicazione e distribuzione di un disco in formato digitale e una tournée concertistica in Italia nell’ambito della prossima edizione del Verona Piano Festival.