Cronaca di L.P. , 19/05/2025 15:24

VIDEO | 300 milioni spesi in gioco d'azzardo nel 2024, più giocatori giovani, anziani e donne

Ampliato il servizio dell’Ufficio Anti-usura del Comune, erogato con Federconsumatori per far fronte ai crescenti fenomeni dell’usura e del sovraindebitamento con un progetto che mira a fare informazione e prevenzione sul tema.
Anche per il 2025 è confermata la collaborazione tra il Comune di Verona e Federconsumatori per la gestione dell’Ufficio Antiusura istituito nel 2006. Presto vi sarà affiancato anche un servizio di prevenzione e assistenza per il sovraindebitamento (ex lege 3/2012). Usura e indebitamento vanno di pari passo con il fenomeno del gioco d’azzardo che a Verona conta ben 300 milioni di euro di giocate fisiche: sono escluse quelle online, un dato non ancora reso pubblico dallo Stato.
L’assessorato al Bilancio ha concordato con FederConsumatori l’ampliamento degli orari di servizio dello Sportello Anti usura a 17 ore distribuite su 4 giorni tra Palazzo Barbieri e la sede di Federconsumatori a Verona.
L’ufficio anti-usura del Comune di Verona si trova in piazza Bra 1 Verona al II piano ed è aperto il martedì dalle 15:00 alle 17:30, il mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 13:30 con i seguente riferimenti: telefono 045/8077088 e mail [email protected]
Nella sede di Federconsumatori di via Settembrini 6 a Verona l’ufficio è aperto il martedì dalle 9:00 alle 12:00, il giovedì dalle 14:30 alle 17:00 e il venerdì dalle 16:00 alle 17:30 (telefono 045/592689).