Ultime settimane di grande musica al Mura Festival

Ultime settimane di grande musica al Mura Festival, che prosegue al Bastione di San Bernardino fino al 3 agosto, regalando al pubblico un calendario fittissimo di appuntamenti imperdibili e performance di altissimo livello.
Il lungo weekend musicale prende il via giovedì 17 luglio con “Storytellers”, l’appuntamento dedicato alla musica d’autore. Protagonista della serata sarà Massimo Coppola, musicista, compositore, produttore e arrangiatore pugliese, noto per la sua capacità di fondere le radici jazz-funk con le tendenze indie e post-rock. Tra chitarre incalzanti e atmosfere rarefatte, ritmiche vivaci e armonie aperte, elettronica e calore acustico, Coppola porterà in scena “Bring of the Night”, uno speciale tributo a Sting e ai Police, accompagnato da una band d’eccezione: Leo Dalla Cort, Nicola Monti, Mauricio Melo e Andrea Ferrario, sassofonista di Vasco Rossi.
Venerdì 18 luglio, dalle ore 21:00, sarà la volta di una serata immersiva tra sperimentazione e suggestioni sonore, con due formazioni di altissimo profilo. Ad aprire il palco saranno i Couscousclan, un trio capace di spaziare tra trip hop, funk, exotic, world ed electro-ethno, con una miscela originale di strumenti acustici ed elettronici che disegna paesaggi sonori esotici e coinvolgenti. A seguire, i Farabrutto, attivi dal 2000 e noti per il loro approccio ironico e visionario alla canzone d’autore in chiave folk-rock contemporanea. Sarà una vera e propria reunion, una sorta di anteprima, in cui sul paco saliranno Luca Zevio alla voce e Sbibu alle percussioni, portando sul palco una combinazione di testi evocativi, riff elettrici nervosi, ritmi sincopati, per un live imprevedibile e appassionato.
Sabato 19 luglio il Mura Festival si tinge di sonorità britanniche con “Britwall”, una serata che farà cantare e ballare tutti gli amanti del sound made in UK. A partire dalle 20:00, il palco vedrà alternarsi quattro band: Beatrice, con cover in chiave British, seguita da Freemode, tribute band dei Depeche Mode. I fan degli Oasis potranno rivivere le emozioni della storica band con Why Me? Why Not., tributo a Liam Gallagher e agli Oasis. A chiudere la serata saranno The Royals Band, con una selezione delle hit britanniche più iconiche dagli anni ’80 ai 2000 (e non solo).
Domenica 20 luglio il weekend si chiuderà con un viaggio nel cuore del rock americano grazie a una serata interamente dedicata ai Pearl Jam e a Eddie Vedder. Un’occasione per rivivere i grandi classici della band di Seattle e lasciarsi trasportare dalle sonorità intense e cariche di energia che hanno segnato un’intera generazione.
Il Mura Festival si conferma così un punto di riferimento per chi ama la musica dal vivo, con proposte artistiche che spaziano tra i generi, i decenni e le emozioni, nel suggestivo scenario del Bastione di San Bernardino.