Attualità di Redazione , 31/07/2025 8:21

Ulss 9, assistite in un anno 800 nuove mamme col percoso gravidanze a "basso rischio"

Gravidanze a basso rischio
Gravidanze a basso rischio

Oltre 800 future mamme assistite in un anno. E' il bilancio dell' attività di assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, avviato dall'Ulls 9 Scaligera a giugno 2024. Un servizio gratuito, possibile grazie al lavoro di squadra di ostetriche e ginecologi che mira mettere al centro la salute della donna, contribuendo al benessere delle famiglie e della comunità. Durante i 9 mesi di gestazione diventano fondamentali l'ascolto e le informazioni, cosi come avere al proprio fianco una guida in grado di accompagnare la donna attraverso un percorso personalizzato che la faccia sentire protagonista consapevole del percorso di gravidanza. Questa figura viene individuata nell'ostetrica: è lei la professionista che sa valorizzare la naturale competenza a divenire madre, offrendo supporto fisico ed emotivo. Una specificità di questo è anche la garanzia della continuità nelle cure: infatti nell'ambulatorio la gestante viene presa in carico dalle ostetriche fin dal primo contatto e accompagnata fino al termine della gravidanza e anche nel periodo dopo il parto, offrendo così, oltre ad una valutazione clinica della puerpera, un momento di ascolto, di sostegno e promozione dell'allattamento materno. Gli ambulatori aperti sono nei tre Punti nascita dell'Ulss 9 Scaligera: San Bonifacio, Legnago e Villafranca e nelle sedi dei Consultori familiari di Bussolengo e Zevio.