Attualità di Redazione , 02/07/2025 13:20

"Le specie vegetali alloctone del Veneto" al Museo di Storia Naturale

Museo Storia naturale
Museo di Storia Naturale

Al Museo di Storia Naturale, in Lungadige Porta Vittoria 9, nella sala Conferenze “Sandro Ruffo”, si terrà questo venerdì 4 luglio, alle ore 17, la presentazione del volume di botanica ‘Le specie vegetali alloctone della Regione Veneto.

 La pubblicazione è stata curata dalla Sezione Veneto della Società Botanica Italiana e pubblicata come monografia nelle Memorie del Museo di Storia Naturale di Verona.

Il volume si occupa delle piante aliene del Veneto, ovvero quelle piante che sono state introdotte più o meno volontariamente dall’uomo solo in tempi recenti, e che si stanno diffondendo sempre più rapidamente in natura. Dopo alcuni capitoli introduttivi sull’argomento, nel libro vengono descritte in dettaglio circa 100 di queste specie aliene, scelte tra le più emblematiche e in espansione. Il volume è corredato dalla mappa dell’attuale distribuzione di queste specie in Veneto, frutto delle capillari ricerche sul territorio condotte dai botanici che hanno collaborato alla pubblicazione.

Hanno contributo al volume come autori: Sebastiano Andreatta, Carlo Argenti, Simona Armeli Minicante, Gabriella Buffa, Adriano Camuffo, Bernardino Carpené, Nicola Casarotto, Andrea De Coi, Graziano Favaro, Leonardo Filesi, Maria Rita Lapenna, Cesare Lasen, Niccolò Marchi, Rizzieri Masin, Bruno Pellegrini, Filippo Prosser, Silvio Scortegagna, Stefano Tasinazzo, Davide Tomasi, Mariacristina Villani, Katia Zanatta, Michele Zanetti. Coordinamento scientifico: Leonardo Filesi.

Gli interventi in programma

Perchè un libro sulle aliene in Veneto?
Leonardo Filesi, Presidente della Sezione Veneto della Società Botanica Italiana e professore presso l’Università Iuav di Venezia, ha coordinato la pubblicazione del volume

Invasioni biologiche: le piante aliene in Italia
Gabriele Galasso, botanico del Museo di Storia Naturale di Milano e coordinatore del Gruppo di Lavoro per le specie alloctone della Società Botanica Italiana

Aliene in Veneto: situazione sotto controllo?
Sebastiano Andreatta, botanico del Museo di Storia Naturale di Verona.

L’opera, rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives, è disponibile online nella sezione Pubblicazioni del sito del Museo di Storia Naturale di Verona.

La partecipazione alla presentazione del libro è libera fino a esaurimento dei posti disponibili. 

Tutte le informazioni sul sito del Museo di Storia Naturale.