"24 ore del donatore", aperte le iscrizioni alla staffetta a nuoto

Manca un mese all'inizio della "24 ore del donatore", la staffetta a nuoto organizzata dai volontari di Fidas Verona, che si terrà sabato 30 e domenica 31 agosto presso la vasca Olimpionica delle Terme di Giunone a Caldiero (Verona). L'iniziativa, giunta alla sua 17ª edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della donazione di sangue e plasma, un bisogno che non si ferma mai, neanche d’estate.
I partecipanti, tra cui donatori e non, si alterneranno in vasca, nuotando per 15 minuti ciascuno, dalle 16 del sabato fino alle 16 della domenica. Finora sono 311 gli iscritti, provenienti principalmente da Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna, ma ci sono ancora turni notturni da coprire. Chiunque voglia partecipare può prenotarsi contattando Fidas Verona via telefono, WhatsApp o email, e avrà diritto a una giornata gratuita alle terme.
Chiara Donadelli, presidente di Fidas Verona, sottolinea che l’evento è fondamentale per sensibilizzare sull'importanza della donazione estiva. L’obiettivo di quest'edizione è superare il record dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di 355 volontari. L'evento è patrocinato dalla Provincia di Verona e dal Comune di Caldiero, che ha messo a disposizione la piscina Olimpionica.
Una novità di quest’anno è la collaborazione con Fresenius Kabi, azienda che supporta l'evento e promuove la donazione fra i propri dipendenti. Inoltre, sono attesi atleti delle Fiamme Gialle e Fiamme Oro, e la partecipazione del presidente di Fidas Nazionale, Giovanni Musso, che evidenzia come l’evento sia un’opportunità importante per promuovere la cultura della donazione di sangue e plasma, soprattutto tra i giovani.