Attualità di Redazione , 19/05/2025 12:20

Prevenzione e benessere: in 2^ Circoscrizione tornano i gruppi di cammino

Gruppi di cammino

A fine maggio, ‘Salute nel movimento’, i corsi di attività fisica nelle palestre organizzati dal Comune e frequentati da centinaia di over 60, vanno in vacanza, pronti a ripartire in autunno con un’offerta ancora più ricca.

Tornano quindi i Gruppi di Cammino, dopo la duplice e partecipata sperimentazione dello scorso anno, promossi dall'Amministrazione per incentivare tra i cittadini il movimento fisico, all'aria aperta e in compagnia nei diversi quartieri cittadini, finché le temperature lo permettono, sfruttando la bella stagione per camminate di gruppo.

Martedì 20 maggio, alle ore 9, ripartono in Circoscrizione 2^ i gruppi di cammino, tutti i martedì e giovedì mattina di maggio e giugno, con partenza dalla sede UISP - Unione italiana sport per tutti, in via Villa, vicino alle piscine Santini.

Almeno un'ora di camminata guidati da un walking leader attraverso percorsi sempre diversi tra la natura della zona.

Un format che ha funzionato e che ora viene replicato nella sua versione estiva: promuove il benessere fisico e mentale, previene lo stress e l’ansia e favorisce la salute sociale attraverso lo stare insieme.

Ai gruppi di cammino possono partecipare tutti i cittadini e le cittadine, l’attività è gratuita e non è necessaria l’iscrizione.

“Come Circoscrizione, insieme alla presidente Dalle Pezze, crediamo moltissimo in questa iniziativa, che permette alle persone di fare movimento in compagnia, facendo girare energia nei nostri quartieri, un'energia positiva che è salute, prevenzione, vitalità e voglia di stare insieme – dichiara Federico Centomo, consigliere circoscrizionale con delega Sport –. Dobbiamo ringraziare UISP e la professionalità del loro istruttore, Matteo Sottini, che lo scorso anno ha avviato la fase sperimentale e che ora riprendiamo con entusiasmo per poter dare continuità al lavoro svolto, anche su richiesta degli stessi partecipanti”.

“Quanto il movimento incida sul benessere e sulla tutela della salute è ancora poco tenuto in considerazione da parte dei cittadini – spiega la consigliera comunale delegata per la Rete Italiana Città Sane OMS Annamaria Molino –. L’attività fisica, insieme alla corretta alimentazione e all’abolizione del fumo, sono i tre cardini per vivere a lungo e in salute prevenendo le malattie croniche. Questa iniziativa vuole dare continuità alla Salute nel Movimento, il progetto del Comune che da 30 anni porta gli over 60 veronesi a fare attività fisica nelle palestre. Siamo al lavoro per far partire questi Gruppi anche in altre Circoscrizioni, abbiamo già svolto la formazione di nuove walking leader e ci saranno presto altre novità".