Attualità di Redazione , 03/05/2025 13:00

“Lasciami volare”: Gianpietro Ghidini al Teatro Centrale di San Bonifacio il 9 maggio

Teatro Centrale di San Bonifacio
Teatro Centrale di San Bonifacio

Il 9 maggio San Bonifacio ospiterà Gianpietro Ghidini, fondatore della Fondazione Ema PesciolinoRosso, per un incontro aperto a tutta la cittadinanza. Una serata intensa, autentica, dedicata a chi ha a cuore il futuro dei giovani, il valore delle scelte e la forza della rinascita. L’incontro, dal titolo “Lasciami volare” è organizzato nell’ambito della rassegna “Insieme per crescere. Campioni nello sport e nella vita” promossa dall’assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili del Comune di San Bonifacio.

Gianpietro Ghidini porta con sé una storia che ha toccato migliaia di persone: la perdita di suo figlio Emanuele a soli 16 anni, dopo l’assunzione di una droga sintetica, lo ha spinto a trasformare il dolore in impegno. Da allora, attraverso la sua testimonianza, entra nelle scuole, nei teatri, nei cuori, parlando ai ragazzi e alle famiglie con verità, delicatezza e speranza. L’incontro del 9 maggio sarà un momento profondo, in cui si parlerà di fragilità giovanili, dipendenze, genitorialità, ascolto e amore. Un invito a non voltarsi dall’altra parte, a restare accanto, a coltivare relazioni vere e a trovare il coraggio di rialzarsi dopo ogni caduta. «Ogni volta che racconto la mia storia - spiega Ghidini - lo faccio per Ema. Ma anche per ognuno di voi. Per ricordare che nessuno è solo».

«Siamo onorati - sottolinea l’assessore Francesco Malgarise - di ospitare Gianpietro Ghidini a San Bonifacio. Con la sua testimonianza autentica e toccante vogliamo offrire ai nostri giovani e alle loro famiglie un momento di riflessione profonda su temi che ci stanno particolarmente a cuore: la prevenzione, la consapevolezza e il valore della vita. È anche attraverso iniziative come questa che costruiamo una comunità più forte e attenta ai giovani».

L’appuntamento è alle ore 20:30 al Teatro Centrale di San Bonifacio, via Marconi 5. Ingresso libero fino a esaurimento posti.