Giornata del Donatore a San Giovanni Lupatoto il 14 e 15 giugno

In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in onore della nascita di Karl Landsteiner (1868-1943), fondatore della moderna trasfusione di sangue, i Gruppi di Donatori volontari di sangue di San Giovanni Lupatoto: ASFA, AVIS e FIDAS di Pozzo e Raldon, in collaborazione e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, Assessorato al Sociale, promuovono due giornate di eventi dedicati al valore del dono e alla solidarietà.
«Ringrazio le associazioni dei donatori di sangue per la coesione nell’organizzare assieme questa Giornata, dando fattiva dimostrazione di come il dono del sangue sia lo scopo principale per tutti loro andando al di là delle singole identità – dichiara Maurizio Simonato, assessore al Sociale del Comune di San Giovanni Lupatoto. Il dono, in ogni sua forma, rappresenta uno strumento silenzioso e potente di creazione di fiducia tra le persone e quindi di coesione della Comunità e per questo la nostra Amministrazione ringrazia tutti i donatori e volontari».
Il programma si articola in due momenti distinti, aperti a tutta la cittadinanza: Sabato 14 giugno – Santa Messa e momento conviviale Parrocchia di Gesù Buon Pastore: ore 18:30: Santa Messa con la partecipazione dei labari delle associazioni ed ore 19:30 Momento conviviale, aperto alla popolazione, negli spazi parrocchiali.
L’organizzazione della serata è a cura di ASFA.
Domenica 15 giugno – Biciclettata a Bosco Buri. Ritrovo e arrivo: Torre dell’Acquedotto, Piazza Umberto I°: ore 08:45: Partenza della biciclettata verso Bosco Buri e massimo ore 13:00 Rientro previsto.
La pedalata sarà accompagnata da due soccorritori di ANIOC con defibrillatore DAE e col supporto dei volontari delle associazioni organizzatrici. Sarà inoltre avvisata la Polizia Municipale per garantire lo svolgimento in sicurezza.
L’evento è organizzato da AVIS San Giovanni Lupatoto.
A fare da cornice alla manifestazione, la notte del 14 giugno, la Torre dell’Acquedotto sarà illuminata di rosso, simbolo universale della donazione, e schermi luminosi comunali ricorderanno l’importanza di questo gesto semplice ma fondamentale. In un periodo in cui i Centri Trasfusionali registrano un calo nelle donazioni, questa Giornata rappresenta un’occasione per ringraziare tutte le Donatrici e i Donatori, e al tempo stesso sensibilizzare soprattutto i giovani all’importanza del dono volontario, gratuito e responsabile di sangue e plasma. Unisciti a noi per celebrare la vita, attraverso il dono.