Attualità di Redazione , 17/05/2025 13:30

Festival Verona Èuropa: ecco gli ultimi appuntamenti in programma

Festival Verona Èuropa
Festival Verona Èuropa

Ultimi appuntamenti per la terza edizione del Festival europeo di Verona, che si concluderà martedì 20 maggio. Nato da un’idea del Comune, attraverso l’impegno del consigliere comunale delegato alle Politiche europee Giacomo Cona, il Festival punta a costruire e rafforzare nella città di Verona e nel suo territorio, un pensiero europeo, un orizzonte internazionale, un’apertura al mondo e ai grandi temi che nella nostra città possono trovare un palcoscenico di discussione e confronto, un punto di partenza e di arrivo.

A chiusura della manifestazione, iniziata lo scorso 5 maggio, in programma la prossima settimana due appuntamenti:

Lunedì 19 maggio, alle 20.45 in piazza Santa Toscana (in caso di maltempo l’evento si terrà al 311 Verona – Lungadige Galtarossa 21), l’evento ‘Leggere le città – una mappa letteraria d’Europa’.

Una serata speciale dedicata alla letteratura come chiave per leggere le città, le identità e le trasformazioni del nostro continente.


Attraverso romanzi, racconti e parole d’autore, verrà costruita una mappa letteraria, emotiva e politica d’Europa, esplorando come le storie che leggiamo ci aiutano a capire meglio i luoghi che abitiamo e quelli che sogniamo.


Un evento curato da Paradisea Book Club, Boob Book Club, Quartiere Attivo, e Gioventù Federalista Europea — una rete di lettori e cittadinanza attiva che crede nel potere delle storie per cambiare prospettive e generare comunità.


Le letture saranno accompagnate dalle musiche originali e improvvisate di Paolo Peruzzi, che intreccerà suoni e parole in un dialogo unico tra letteratura e Europa.


L’evento si tiene anche grazie all’edicola sociale di Veronetta con il progetto Buone Nuove. 

Martedì 20 maggio, alle 18.30 nella sala Conferenze a Eataly, il Festival Verona Èuropa 2025 si chiude in bellezza con il talk ‘Come si vede l’Europa?’, con due protagonisti del giornalismo italiano ed esperti di affari internazionali. Anna Zafesova, giornalista de La Stampa, autrice, esperta di Russia e dinamiche post-sovietiche, e Eugenio Cau, giornalista e autore de Il Post, dialogheranno in un talk che fa luce su dove è l'Europa di oggi e dove potrebbe andare, a fronte dei grandi sconvolgimenti nel mondo. L’evento è a cura del Comune di Verona.

Iscrizioni online

Dallo scoppio del conflitto in Ucraina all’elezione di Trump, fino alla ridefinizione dei rapporti con la Russia: il contesto internazionale sta cambiando rapidamente, mettendo l’Europa di fronte a sfide cruciali e scelte che non possono più essere rimandate.

In questo scenario, come viene percepita l’Europa? Da dentro e da fuori, tra speranze, contraddizioni e nuovi equilibri internazionali.