Alimentazione e prevenzione tumori, l'ULSS 9 lancia una web-serie dedicata ai giovani

Uno stile di vita sano può prevenire fino al 50% il rischio di sviluppare neoplasie. Con questa consapevolezza è nata l’idea di “Prevenire i tumori… a tavola”, la nuova web-serie realizzata dall’ULSS 9 Scaligera dedicata alla corretta alimentazione. La nuova rubrica, prodotta da Meneghini&Associati, vede come divulgatori d’eccezione il Direttore del Dipartimento di Oncologia Clinica dell’ULSS 9 Scaligera, Dott. Francesco Fiorica, insieme ai colleghi Dott.ssa Marta Mandarà, Responsabile UOSD Oncologia dell’ospedale di San Bonifacio, Dott.ssa Lara Furini, Responsabile UOSD Oncologia dell’ospedale di Villafranca, Teodoro Sava, Direttore UOC Oncologia dell’ospedale di Legnago, e Sara Ferrari dell’UOC Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Prevenzione.
In 6 brevi “video-pillole” di circa tre minuti, gli specialisti medici dell’azienda socio sanitaria di Verona affrontano il tema della sana alimentazione, spiegando i benefici della dieta mediterranea e mettendo in guardia dai rischi legati al consumo eccessivo di zucchero, ai cibi spazzatura, agli energy drink e alle diete “estreme”.
Un messaggio rivolto in particolare al pubblico giovane, che troppo spesso indugia in abitudini alimentari insalubri, senza considerare i rischi per la salute a lungo termine.
«Con pochi semplici accorgimenti è possibile evitare l’insorgere di patologie gravi - spiega il Dott. Fiorica - non solo tumori ma anche, ad esempio, diabete, infarti e ictus. Per questo è importante veicolare ai nostri ragazzi e ragazze che “la sana alimentazione è prevenzione”».
I video verranno pubblicati con cadenza settimanale a partire da sabato 17 maggio sui canali social dell’ULSS 9 Scaligera (Facebook, Instagram e Youtube) e sulla Web TV ULSS 9 all’interno del sito aziendale.