Attualità di Redazione , 16/05/2025 10:52

Acetaia Giusti nel "giro d'Italia del Balsamico": il 19 maggio a Verona al ristorante da Romeo

Acetaia Giusti
Acetaia Giusti

Cosa accadrebbe se l'Aceto Balsamico di Modena non fosse
nato nel cuore dell'Emilia ma in un’altra regione italiana? Da questa riflessione nasce il “Giro
d’Italia del Balsamico” di Acetaia Giusti, la storica azienda che dal 1605 ha visto 17
generazioni tramandarsi la cultura e la passione necessarie a creare prodotti di grande
qualità. L'iniziativa è un viaggio che invita a scoprire nuove combinazioni e accostamenti tra
il balsamico e i piatti tipici delle diverse località italiane, reinterpretando le tradizioni
gastronomiche con una prospettiva originale e creativa. Dopo i primi esperimenti a Roma,
Firenze e Torino, a maggio l’azienda arriva a Verona, da Romeo, Ristorante, Bistrot &
Cocktail Bar.
Attraverso queste tappe, Acetaia Giusti vuole celebrare la versatilità di un prodotto che
accompagna la cucina italiana da secoli, ma che continua a sorprendere con nuove
interpretazioni. Il 19 maggio il team guidato da Andrea Cason e Marco Cosenza propone
piatti tipici della cucina veronese, abbinandoli ai Balsamici Giusti. Da Romeo Ristorante,
Bistrot & Cocktail Bar l’Aceto Balsamico è già tra i protagonisti della drink list con il cocktail
“1605”, affinato in una botticella Giusti. Tra le esclusive proposte disponibili durante la serata
spiccano il “Baccalà mantecato, cipolla di tropea in saor, tulle di patata Cabrette”, il “Risotto
all'amarone della Valpolicella e mosto cotto di ciliegie” e l’“Aringa affumicata, il suo caviale,
polenta biancoperla insalata di erbe spontanee all’Agrodolce bianco Giusti”, che resterà in
carta anche nei giorni a seguire.
“Il nostro obiettivo è mostrare come l'Aceto Balsamico possa dare una nuova dimensione a
piatti tradizionali, creando abbinamenti inediti e sorprendenti”, afferma Claudio Stefani, CEO
di Acetaia Giusti. “Ogni tappa è un’opportunità di gioco e sperimentazione. Pensiamo a
quanto sarebbe diverso la ricetta più tipica di una regione, se fosse arricchita dalla tradizione
balsamica. A Firenze abbiamo sperimentato con piatti iconici della Trattoria Da Burde; a
Roma siamo stati da Baccano, dove ci siamo divertiti ad abbinare il nostro balsamico a piatti
come la Cacio e Pepe, la Trippa e i Saltimbocca alla romana”.
L’innovazione è nel DNA di Acetaia Giusti, che continua a sorprendere con nuove
collaborazioni. Negli ultimi anni, l’azienda ha esplorato l’incontro con altri maestri artigiani del
gusto, creando prodotti unici che esaltano il sapore del Balsamico. Tra questi, il cioccolatino
Alchimia, creato con il mastro cioccolatiere Gianluca Fusto, il sorbetto Acetaia 1605 di
Stefano Guizzetti di Ciacco Lab, e il Prosciutto di Parma Barrique della storica F.lli Galloni,
che ha completato la sua stagionatura in botti di Balsamico Giusti, sono solo alcuni esempi
delle straordinarie contaminazioni gustative nate dall'incontro tra tradizione e innovazione.
Con queste iniziative, Acetaia Giusti continua a celebrare la bellezza della cultura
gastronomica italiana, guardando al futuro con una continua voglia di scoprire e creare.

Il tour proseguirà con nuove tappe in autunno, “contaminando” le ricette tipiche di Palermo e
Napoli.