Verona Piano Festival torna in Valpantena: il fascino del quartetto d'archi a Villa Pellegrini

Torna in Valpantena dopo il successo dello scorso 1° luglio, il Verona Piano Festival, cartellone ideato da Roberto Pegoraro che anima attraverso la magia della musica i più rappresentativi luoghi dell’arte e della cultura del territorio veronese. Lunedì 11 agosto, dunque, alle 21 i riflettori si riaccendono a Villa Pellegrini a Grezzana per «Eleganza e passione in quartetto», con un programma che abbraccia secoli di musica, esplorando il fascino del quartetto d'archi.
Protagonista l’Ensemble Filarmonico, composto da Giuliana Santi e Viktor Csanyi al violino, Doriana Calcagno alla viola e Giordano Pegoraro al violoncello. Il programma della serata. La serata si apre con il Quartetto in sol minore di Boccherini, dalle linee eleganti e raffinate e, a seguire, il Quartetto “L’Aurora” di Haydn. Si fa poi più intima con la commovente elegia Crisantemi di Puccini, scritta di getto in una sola notte e dedicata all’amico scomparso Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta. Infine, la Suite di Respighi, partitura emblematica di una delle principali tendenze della musica italiana del Novecento: la riscoperta della nostra secolare tradizione strumentale.
Il concerto sarà introdotto, come da tradizione per il format del Verona Piano Festival, dalla visita guidata di Villa Pellegrini, a cura di Pietro Giovanni Trincanato, con inizio alle 20.30 (l’ingresso è riservato ai possessori del biglietto). La serata si concluderà con una degustazione di vini offerta da Cantine di Verona. In caso di pioggia, il concerto è confermato in ambiente coperto.