Spettacoli di Redazione , 11/07/2025 10:14

Festival Internazionale Corale, domenica a Selva di Progno il concerto di chiusura

Festival Internazionale Corale
Festival Internazionale Corale

Si terrà domenica 13 luglio l’ultima serata del Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate nella chiesa di San Bortolo delle Montagne (frazione di Selva di Progno), a partire dalle ore 17.00, orario previsto dell’arrivo di ben 5 cori polifonici di assoluto prestigio internazionale, provenienti da Serbia, Australia, Belgio, America e Olanda.

Il Festival si svolge sul territorio veneto e lombardo da ben 17 anni con epicentro il Garda e Verona. Nel corso degli anni ha portato in Italia circa 600 gruppi corali  provenienti da ogni continente e realizzato otre 1000 concerti. E non solo: oltre 60 concerti ed animazioni liturgiche nelle basiliche di San Marco e dei Frari a Venezia, l’ininterrotta serie di concerti nella meravigliosa pieve romanica di Montichiari, i concerti su molte città del Garda sia veronese che bresciano (Salò, Desenzano, Manerba, Soiano, Puegnago, Moniga, Sirmione, Peschiera, Lazise, Garda, Malcesine).

Queste le parole del Presidente Alberto Rinaldi: "Il fatto rilevante è che in nessun altro luogo i cori hanno trovato simile accoglienza: l’arrivo pomeridiano dei pullman ( normalmente 4-5) è accolto dallo sparo dei famosi Trombini di San Bortolo, cui fa immediatamente seguito la visita del Museo dei Trombini e un aperitivo offerto a tutti i cori. Il grande concerto di chiusura  alla presenza di autorità locali e non, avviene nella bella chiesa di San Bortolo. Seguirà poi il concerto del Gruppo Campanari di S. Bortolo che, alla presenza degli ospiti e con porte del campanile spalancate, offre una dimostrazione di bravura suonando le 6 belle campane del campanile con sistema detto “alla veronese”. La festa continuerà poi con la superba cena offerta agli ospiti dal Gruppo Volontari di S. Bortolo, dove vengono fatti conoscere i piatti della tradizione veneta ed in particolare della Lessinia, serviti  da personale con la caratteristica divisa locale".