Spettacoli di Redazione , 09/05/2025 10:45

Sport & the City, al via il festival della cultura dello sport di strada

Sport and the city
Sport and the city

Parte domani il Festival della Cultura e dello Sport di strada, che proseguirà la settimana prossima con un workshop di rigenerazione urbana per la città di Verona, nel contesto del Progetto Re – Gen.

Re – Gen è il nome del progetto che il Comune di Verona come capofila sta conducendo in partnership con otto Paesi europei. L’obiettivo è il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole secondarie, nella riqualificazione urbana e nell'inclusione sociale. Le iniziative Sport & The City e Fabrica Urbana rientrano tra le attività finanziate da URBACT, programma di Cooperazione Territoriale Europea.

SPORT & THE CITY è il Festival della Cultura e dello Sport di strada che il Comune di Verona, in collaborazione con le Associazioni LE FATE Ets e l’Associazione Nuova Acropoli – partner locali di RE – Gen – organizza il 10 maggio e il 17 maggio, per il coinvolgimento in particolare dei giovani dei quartieri Santa Lucia, Golosine e Borgo Roma. L’obiettivo è portare ragazze e ragazzi ad apprezzare gli sport, la musica dal vivo, la danza, la lettura, l’arte, il confronto e le attività in spazi aperti. L’iniziativa anticipa e si lega alle attività di SPORT EXPO, evento fieristico dedicato allo sport. L’ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione.

Il primo appuntamento si svolge domani, sabato 10 maggio dalle ore 14 alle ore 21al

Centro culturale “6 maggio 1848”, via Mantovana 66 (Santa Lucia). Attività previste:

A partire dalle ore 14:00 ci sarà la possibilità di praticare tre sport di strada, con specialisti e associazioni esperte: Parkour Verona ASD, Agape Skatepark e Buster Basket. Un’occasione unica per scoprire, provare e sperimentarsi con musica live rap e trap, il mercatino della biblioteca, scuole di danza, arte di strada, basket, parkour, skate, armo cromia e danza.

Con la partecipazione di: Parkour Verona ASD – Agape Skatepare – Buster Basket – Illusion Records – Gardadanze. Info: [email protected]

Il secondo appuntamento è sabato 17 maggio dalle 15 alle 20 al

Parco Santa Teresa, via Ongaro, (Borgo Roma).

Attività previste: ragazze e ragazzi avranno a disposizione spazi per il beach volley e tavoli da ping–pong, potranno testare il Calisthenics disciplina che rappresenta il nuovo trend per la salute del corpo, ci saranno attività di lettura, gare di orienteering, iniziative di atletica leggera e buona musica dal vivo,  bibliomobile, stand associazioni, torneo di beach volley, torneo di ping pong, gara di orienteering per giovani e bambini, esibizioni di calisthenics.

Con la partecipazione di: Accademia 19 – Agape Skatepare – Buster Basket e molti altri. Info: [email protected]

La FABRICA URBANA Workshop – teorie e strumenti per buone pratiche cittadine è il punto di arrivo di un percorso in tre tappe che si è svolto nei mesi di marzo e aprile presso lo spazio ABC di Piazza Brodolini, in Borgo Roma. Le idee progettuali di ragazze e ragazzi, esito del percorso, verranno in parte realizzate nel Workshop di Urbanistica tattica che si terrà il 17 e 18 maggio nella stessa piazza.I temi delle lezioni teorico-pratiche sono legati all’architettura, al design, a pratiche partecipative e governance dei sistemi urbani. L’intento è quello di rendere visibili le potenzialità della piazza, attualmente utilizzata come grande parcheggio, attraverso la rilettura comune degli spazi, il
riconoscimento di valori e funzioni nascoste, la realizzazione partecipata di interventi leggeri e a basso costo.

Conducono il workshop: Architetto Francesca Bonadiman, Designer Giovanni Rozio, Architetto Rosalba Ferba – Re – Gen ULG coordinator, con la partecipazione di Marika Viali (life Coach).