Spettacoli di Redazione , 15/05/2025 9:33

Estate ad Affi, quindici date tra musica, teatro, arte e letteratura

Estate ad Affi
Estate ad Affi

Una Rassegna che ogni anno diventa più grande, più importante. Si aggiungono settimane, date, ospiti, si alza il livello degli spettacoli. Una sola cosa resta uguale, ad Affi, ed è il prezzo del biglietto: gratuito anche nell’estate del 2025.

Un regalo che l’amministrazione comunale fa a chi verrà ad assistere alle serate, prevalentemente organizzate all’interno del bel parco della Biblioteca di Affi, e alle associazioni del territorio: Gruppo volontariato Affi, Telefono Rosa, Airc, Avis Affi, AMO Baldo Garda, Anna per il Malawi, Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto,  Associazione Comunità dei Giovani "Oltre il Confine" Odv. 

Tutte le date, infatti, essendo ad ingresso libero lasciano lo spazio all’amministrazione per chiedere agli spettatori la generosità di un’offerta libera che andrà a sostenere queste realtà così importanti per il territorio.  

“Siamo felici di poter anche quest’anno regalare alla cittadinanza e a quanti vorranno venire a trovarci una rassegna di grande livello e completamente gratuita”, spiega il Sindaco Marco Sega. “Anche quest’anno rinnoviamo quella che è ormai una tradizione, invitare le persone ad aiutare con un piccolo contributo chi aiuta. Ci teniamo molto. Come spesso dico, le associazioni del territorio ci permettono di essere ciò che siamo ed è giusto dar loro una mano quando ne abbiamo l’occasione”.

Tutte le date della Rassegna.

Si parte sabato 24 maggio alle ore 21 nel Parco della Biblioteca con il concerto dell’Ensamble “Garda in Coro”. Diretto dal Maestro Maria Rosa Finotti, al pianoforte Simonetta Bicego.

Martedì 27 maggio, alle ore 19.30, all’interno della Biblioteca inaugurazione la mostra “Trame

invisibili: quando l’arte incontra la parola”. A cura del Collettivo Macadame che proseguirà con l’esposizione per tutto il mese di giugno.

Giovedì 29 maggio alle ore 20.45 il Gruppo di Lettura “Lettori in AFFItto” si confronterà sul libro Pulita di Alia Trabucco Zerán (SUR, 2024)

Posti limitati, obbligo iscrizione con mail al [email protected]

Grande appuntamento lunedì 2 giugno alle ore 21 quando, in occasione della Festa della Repubblica, un suggestivo concerto con le musiche di Ennio Morricone per una serata dedicata al sostegno di AMO Baldo Garda.

Il 15 giugno alle 16.30 in località Furiola si ripropone un evento che è ormai una tradizione: il concerto nel bosco della Furiola.

Sabato 21 giugno alle ore 21 nel parco della Biblioteca Concerto Accordeon Group con 20 fisarmonicisti. A sostegno di AVIS Affi.

Martedì 24 giugno alle ore 21 in Piazza Caduti di Nassyria un momento dedicato alla storia con lo storico Luca Gandini che ripercorrerà i passi di “Napoleone a Ca’ del Ri”. Non tutti infatti sanno che Napoleone Bonaparte, il 14 gennaio 1797 si fermò proprio a Ca’ del Ri dopo la leggendaria Battaglia di Rivoli.

Venerdì 27 alle ore 20.45 un momento dedicato al teatro per ragazzi al Parco della Biblioteca.

“Il re e la camicia” del Teatro Armathan.  Spettacolo per ragazzi (4-11 anni)

A sostegno di Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto.

Venerdì 4 luglio alle ore 21 ancora teatro al Parco della Biblioteca con “I lamenti delle donne”

Compagnia i GUITTI di Lazise. Commedia brillante di Loredana Cont a sostegno di Telefono Rosa VR.

Martedì 8 luglio alle ore 21 nel Parco del Municipio, si terrà il Concerto St Michael’s Catholic Grammar School. Coro e banda di 30 elementi, a cura di Europlan.

Domenica 20 luglio alle ore 21:00 al Parco della Biblioteca: Concerto Leventhorpe School, un coro di 30 cantanti e banda di 12 elementi, a cura di Europlan.

Venerdì 25 luglio alle ore 21, sempre nel Parco della Biblioteca, il Concerto Estate Ad Affi

Corpo Bandistico “Città di Caprino Veronese”, a sostegno di Associazione Comunità dei Giovani “Oltre il Confine” ODV.

Tempo di teatro domenica 27 luglio alle ore 21 nel Parco della Biblioteca con “Ovo, galina e cul caldo”. Artefatto Teatro di Fabrizio Piccinato. Commedia brillante in dialetto. A sostegno di Gruppo Volontario di Solidarietà Affi.

Ancora teatro domenica 3 agosto alle ore 21 con “Gli allegri chirurghi” di L’Altra Compagnia Teatrale. Commedia brillante di Ray Cooney. A sostegno di Croce Rossa Italiana

La migliore band giovanile della Gran Bretagna, così dicono i titoli vinti per dieci volte consecutive, chiuderà l’Estate di Affi mercoledì 13 agosto alle 21 al Parco della Biblioteca. Si tratta della Youth Brass 2000. A cura di Travelbound.

“Negli ultimi anni siamo cresciuti molto, sia a livello di date in cartellone che di qualità degli appuntamenti”, spiega Silvia Recalcati, Presidente del Comitato Biblioteca, ideatore dell’evento. “La Rassegna estiva arriva al termine di una ben riuscita seconda edizione della Rassegna letteraria invernale che abbiamo ospitato nelle sale della nostra biblioteca, dando all’offerta culturale una continuità importante e pensata per tutti. E’ l’occasione per sottolineare quanto prezioso, e assolutamente non scontato, sia il lavoro dei nostri volontari che regalando il loro tempo danno la possibilità alla Biblioteca di essere viva tutto l’anno con tantissime attività diverse tra loro”.

“Siamo grati al Comitato della Biblioteca – conclude il Sindaco Marco Sega- per il grande lavoro fatto e che continua a fare”.