Teatro nei cortili, in pubblicazione il nuovo bando per la Stagione 2025

Confermati tutti i criteri dello scorso anno e, soprattutto, la volontà dell’Amministrazione di valorizzare il teatro amatoriale e, con esso, anche le compagnie composte in maggioranza da giovani artisti e tecnici di teatro. Presto in pubblicazione, sul sito del Comune di Verona, il nuovo bando Teatro nei Cortili 2025, approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessora alla Cultura Marta Ugolini.
"Il teatro amatoriale – spiega l’assessora Ugolini – rappresenta una componente distintiva dell'offerta di spettacolo dal vivo della nostra città. Attraverso la rassegna 'Teatro nei cortili', il Comune di Verona offre un'opportunità unica alle compagnie amatoriali locali di esprimere la loro creatività e di coinvolgere la comunità. Questo evento non solo arricchisce il panorama culturale estivo con nuovi spettacoli, ma rafforza anche il legame sociale tra pubblico e teatro, promuovendo la partecipazione e l'inclusione".
A decretare quali Gruppi di teatro amatoriale saliranno sul palco nell’edizione 2025, sarà anche quest’anno l’Amministrazione con l’ausilio di tre “compagnie guida”, soggette esse stesse a bando e che verranno scelte per fare da referente nei rapporti con il Comune per ciascuno spazio della rassegna - Chiostro Santa Maria in Organo, Cortile Montanari, Chiostro S. Eufemia – per coordinare la gestione delle sedi della manifestazione, il calendario, l’organizzazione dei servizi e delle attività connesse.
Novità. Dovrà essere indicato anche il nominativo di una compagnia amatoriale che partecipi alla Consulta comunale per lo spettacolo dal vivo, recentemente istituita con apposito regolamento dall’Amministrazione.
Spazio ai giovani. Resta alta l’attenzione per le Compagnie emergenti, che dovranno avere sede legale e domicilio entro i confini comunali ed essere composte in prevalenza da artisti o personale tecnico con età inferiore ai 35 anni.
Teatro nei cortili. Una la rassegna estiva ormai storica, che si svolge principalmente nei mesi di luglio ed agosto, con cui il Comune di Verona promuove le compagnie amatoriali con sede nel Comune di Verona, consentendo loro di presentare i propri nuovi spettacoli attraverso la messa a disposizione di spazi all’aperto in chiostri e cortili cittadini
Il Comune riconosce inoltre il supporto organizzativo e, allo stesso tempo, permette alla cittadinanza di fruire di un ampio cartellone di spettacoli che spaziano dalla prosa, alla danza, alla musica con circa 190 serate.