Veronetta in Festa, il Comune stanzia 10mila euro per due appuntamenti all'insegna del jazz

Veronetta si anima di musica e festa con “Hit the Road, Jazz!”, organizzato nell’ambito della Giornata Internazionale del Jazz, il prossimo 30 aprile 2025, e di “Domenica del Quartiere” che si terrà in via XX Settembre e aree limitrofe l’11 maggio 2025.
La Giunta comunale di Verona, su proposta dell’assessora al Commercio e alle Attività Economiche, Alessia Rotta, ha concesso il patrocinio e un contributo di 10.000 euro per l’organizzazione di questi due eventi.
“Abbiamo ricevuto in Comune più volte i commercianti e le associazioni locali assieme all’assessore alle Opere complesse, Tommaso Ferrari, e al consigliere Pietro Trincanato, e con queste iniziative - dichiara l’Assessora Alessia Rotta - vogliamo valorizzare le eccellenze culturali e commerciali di Veronetta, favorendo momenti di aggregazione e di promozione economica per negozi e locali e dando alla nostra cittadinanza la possibilità di vivere da vicino un quartiere particolare che mixa storia e culture. Sappiamo che il quartiere sta vivendo un momento complesso, e proprio per questo vogliamo dimostrare la vicinanza e il sostegno dell'Amministrazione a chi ogni giorno vive e lavora a Veronetta. Questa zona della nostra città può contare su una rete solidissima tra residenti, associazioni ed esercenti, che ringraziamo per il loro impegno quotidiano: il nostro obiettivo è quello di cogliere l'occasione del cantiere di via XX Settembre per sostenere e rafforzare questa sinergia tra le forze migliori di Veronetta, iniziando fin da subito a costruire il suo rilancio.”
“Hit the Road, Jazz!” prevede un percorso musicale itinerante lungo via XX Settembre, via dell’Artigliere e piazza Santa Toscana, con postazioni dedicate in alcuni esercizi commerciali lungo le strade alle performance live di studenti di Jazz.
Per la “Domenica del Quartiere”, le realtà associative, commerciali e culturali locali organizzeranno iniziative distribuite lungo via XX Settembre, piazza XVI Ottobre (cd Piazzetta Santa Toscana), via dell’Artigliere, Via Mazza e altre aree limitrofe.
In entrambe le giornate sarà consentita l’occupazione gratuita del suolo pubblico, con l’ampliamento temporaneo dei plateatici e il permesso di organizzare piccoli concerti. La Direzione Mobilità e traffico renderà pedonali le strade interessate con un’adeguata segnaletica stradale e saranno messi a disposizione di associazioni, esercenti e organizzatori di eventi 200 tavoli e trecento panche.