Spettacoli di Redazione , 22/04/2025 10:06

“È festa d’Aprile”, dal 25 aprile in Provianda la festa antifascista di Verona

Festa alla Provianda
Festa alla Provianda

Si avvicina Festa d'Aprile, la festa antifascista veronese, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Verona insieme all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea, alla Rete degli Studenti Medi di Verona, all’UDU Verona, all’Arci Yanez e alla CGIL Verona. L'iniziativa si svolgerà dal 25 Aprile al Primo Maggio nel Parco della Provianda (Veronetta), rientra negli eventi del Comune di Verona per le celebrazioni della Festa della Liberazione ed è patrocinata dal Comune di Verona.
La Provianda ospiterà per sette giorni numerose realtà cittadine che insieme hanno costruito la festa, per continuare a tramandare i valori antifascisti e democratici garantiti dalla nostra Costituzione. 

Il programma dell’iniziativa prevede momenti di dibattiti con ospiti da tutta Italia, pranzi comunitari, un angolo bimbi, vari concerti e spettacoli teatrali, presentazioni di film. Il festival promuove il dialogo intergenerazionale ed è un ambiente sicuro e accogliente: uno spazio dove chiunque possa sentirsi parte di una comunità unita dai valori della Resistenza e dell'antifascismo. 

L’evento inizierà alle ore 12.30 di Giovedì 25 Aprile, dopo lo svolgimento della commemorazione ufficiale per la Festa della Liberazione di Piazza Bra e il tradizionale corteo cittadino.  Da quel momento in poi, il Parco della Provianda sarà un luogo aperto a tutta la cittadinanza; saranno allestiti banchetti, si potranno svolgere attività sportive adatte a tutti, ci sarà la possibilità di socializzare, mangiare e bere in compagnia. Molti i temi trattati: dai temi resistenziali, la cittadinanza e le migrazioni, lo sport, la comunicazione, l’Europa, fino alle tematiche e i diritti dei lavoratori. 

Tra le altre iniziative, la presenza di Saverio Tommasi nella giornata del 26 Aprile, assieme a Nico Piro, giornalista e reporter di guerra, Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea e Serena Zuanazzi di One Bridge To Idomeni. Durante il sabato, infatti, alle 17.00 con la conferenza “Conflitti e migrazioni: che ruolo nell’Europa dell’oggi?” si affronteranno i temi caldi del nostro tempo.
 Il 30 Aprile, saranno presenti Ida Dominijanni (giornalista, filosofa e teorica politica) e Mattia Diletti (esperto nel sistema politico americano) per il panel “Usa-Europa: democrazie nelle guerre”. Tra gli eventi serali saranno presenti Massimiliano Loizzi e Giulio Cavalli, che porteranno anche a Verona i loro spettacoli teatrali. Oltre ai concerti verranno proiettati i film “Fiume o morte!” e “Una questione privata” in collaborazione con il Circolo del Cinema.

Queste sono solo alcune delle iniziative che verranno presentate e a cui sarà possibile partecipare durante queste giornate. Per l’intero festival il parco ospiterà punti cucina e bar.