Spettacoli di Redazione , 17/04/2025 10:33

Legnago, presentato il "Festival della Fiaba 2025"

Festival della Fiaba
Festival della Fiaba

Presentata questa mattina, nella Sala Riello del Teatro Salieri Legnago, l'annuale edizione del "Festival della Fiaba", che quest'anno sarà incentrato sulla figura di Antonio Salieri. La manifestazione, infatti, rientra nell'ambito di #Salieri200, il vasto programma dedicato al "Maestro dei Maestri" nel bicentenario della sua morte. Curato da Paola Bellinazzo, in collaborazione con Leonardo Maria Frattini e Laura Zanetti, il festival si terrà dal 9 all'11 maggio, con un programma molto ricco e variegato.

Così il sindaco Paolo Longhi: «La presentazione del ricco programma del "Festival della Fiaba 2025", incentrato sulla figura di Salieri bambino, ci offre l’opportunità di ricordare e di imparare, non con pompose celebrazioni che si consumano nel tempo di un applauso, ma con l’umiltà di un lavoro paziente, silenzioso, che ha visto coinvolti i nostri giovani i loro insegnanti, le famiglie, la città. Abbiamo scelto di raccontare Antonio Salieri – il nostro Salieri, quello che da Legnago è partito per attraversare la storia della musica – con le fiabe. Non per semplificare, ma per suggerire; perché a volte il linguaggio della fiaba, più del linguaggio della cronaca o dell’erudizione, sa parlare al cuore e alla memoria. 47 eventi, 51 partner, 13 scuole coinvolte e non poteva mancare qualche polemica ma credo – e lo dico senza rancore – che bisognerebbe imparare a distinguere l’amore per la musica dal risentimento personale e riconoscere, con onestà, che Leonardo Frattini, il direttore Marco Vinco, Paola Bellinazzo e tutto lo staff hanno prestato sensibilità e competenza a questo progetto, che merita gratitudine. E ai bambini, soprattutto a loro, va il compito più difficile e più prezioso: custodire questa memoria, farla vivere, trasformarla – un giorno – in qualcosa di nuovo. Perché la fiaba finisce solo quando si smette di raccontarla».