3^Circoscrizione, weekend all'insegna della musica: da quella italiana a Mozart

Weekend all’insegna della musica in Circoscrizione 3^. Due infatti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni: il concerto “Omaggio alla Canzone Italiana”, venerdì 11 aprile al Teatro San Massimo, e l’esecuzione del “Requiem” di W. A. Mozart, domenica 13 aprile presso la Chiesa di Ognissanti, in zona Croce Bianca.
Il primo evento, organizzato dall’associazione Musica Viva in collaborazione con AGBD – Associazione Sindrome di Down, propone un viaggio musicale tra i grandi nomi della canzone italiana come Mina, Zucchero, Battisti e molti altri, interpretati dall’ensemble Allegra Group, formato da musicisti e cantanti del territorio. Il concerto, a ingresso gratuito con offerta libera a favore di AGBD, inizierà alle ore 21 al il Teatro San Massimo (via Brigata Aosta 6) e rappresenta un momento di condivisione che unisce musica e solidarietà.
Domenica 13 aprile, sempre alle 21, sarà la volta del “Requiem” di Mozart, proposto in una versione per pianoforte che ne mette in luce l’aspetto più intimo e cameristico. Il progetto, ideato dall’associazione “Dimostrazioni Armoniche”, coinvolge una quarantina di coristi di diversi gruppi vocali veronesi, tra cui lo storico Coro dei Concerti Spirituali. Saranno presenti solisti veronesi di lunga esperienza, mentre la direzione e l’accompagnamento al pianoforte saranno affidati al maestro Marcello Rossi Corradini. L’esecuzione sarà introdotta da un breve approfondimento storico per offrire al pubblico uno sguardo più consapevole sull’opera.
La 3ª Circoscrizione di Verona ha sostenuto entrambe le iniziative, riconoscendo il valore di una cultura diffusa, accessibile e capace di coinvolgere i cittadini anche nei quartieri. Il Presidente Riccardo Olivieri e la referente alla Cultura Cristina Agnoli dichiarano: “Iniziative come queste rappresentano pienamente lo spirito di una cultura viva e vicina alla comunità. Il nostro compito come Circoscrizione è creare le condizioni perché queste realtà possano svilupparsi, mettendo in rete associazioni, artisti e cittadini. Sono occasioni che uniscono competenza, passione e spirito civico e che rendono i quartieri luoghi attivi, partecipati e culturalmente ricchi”.
Con il sostegno della Circoscrizione, della parrocchia di Croce Bianca e di altri enti locali, questi eventi confermano l’importanza di promuovere la cultura anche fuori dai grandi spazi istituzionali, valorizzando ciò che nasce e cresce nei quartieri, con la partecipazione diretta delle persone.