Spettacoli di Redazione , 03/04/2025 16:23

L'Accademia Musicale Dodekachordon per Pasqua torna a Mozart

Requiem
Requiem

L’offerta pasquale di “AMD – Accademia Musicale Dodekachordon” di Verona propone il Requiem più famoso della storia della musica, l’opera incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart, in una produzione che riunisce due dei migliori cori della provincia di Verona: il Coro “Marc’Antonio Ingegneri”, che è direttamente gestito dall’Accademia, e il Coro “Ecclesia Nova”, entrambi sotto la conduzione del M° Matteo Valbusa.

Tre le date in programma:

Sabato 12 aprile, ore 17.00, presso il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso a Bussolengo, si terrà il concerto di apertura, in cui il Requiem sarà eseguito nella versione per solisti, coro e pianoforte, (con il M° Gerardo Chimini).

Martedì 15 aprile, ore 20.45, sarà eseguita la versione originale per soli, coro e orchestra nella chiesa di San Fermo Maggiore a Verona; è poi attesa la replica, sempre nella versione originale, a Torri del Benaco, mercoledì 16 aprile con inizio alle ore 20.45 presso la Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.

In entrambe le occasioni ad accompagnare la compagine corale sarà l’ottima Orchestra Interpreti Italiani, creata da Francesco Ferrarini per riunire noti maestri d’orchestra di livello internazionale. In tutti i concerti si esibiranno solisti di primissimo livello: la soprano Cecilia Rizzetto e la contralto Chiara Selmo, entrambe veronesi, insieme al tenore Angelo Goffredi e al basso Paolo Battaglia.

Tutti i concerti saranno gratuiti ed è da aspettarsi un entusiastico tutto esaurito, come di consuetudine per i concerti dei cori diretti da Matteo Valbusa, un nome di assoluto riferimento per la musica corale veronese e sempre di più anche a livello regionale e nazionale.