Fondazione Arena, al via la rassegna Musei in Musica
Musei in Musica, la rassegna da camera di Fondazione Arena, prende il via domenica 12 gennaio alle ore 11 nel prestigioso teatrino di Palazzo Maffei, affacciato su piazza Erbe. Già sold-out il primo degli undici appuntamenti del 2025, che si aprirà con il Quartetto n. 19 “delle dissonanze” di Mozart, compositore a cui Verona dedica il mese di gennaio, opera scritta per Haydn nella quale la luce trionfa sull’ardito caos iniziale. A seguire, il capolavoro del boemo Dvořák, di un secolo successivo, il Quartetto “americano”, scritto nel Nuovo Mondo. L’evento inaugurale è inserito nel programma del Festival Mozart a Verona.
La rassegna proseguirà nelle diverse sedi museali della città, tra cui la Sala Maffeiana e il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, alla tomba di Giulietta, grazie alla collaborazione con l’Accademia Filarmonica e i Musei Civici del Comune di Verona.
Prerogativa di Musei in Musica è l’abbinamento del concerto con la visita libera omaggio al museo un’ora prima dell’evento, sia per gli spettacoli ospitati a Palazzo Maffei che per quelli che si terranno al Museo degli Affreschi (stesse sedi visitabili a scelta anche da chi acquista il biglietto singolo per i concerti in Sala Maffeiana, dal giorno successivo al concerto ed entro fine rassegna).
Negli undici programmi, i professori d’orchestra di Fondazione Arena, in diversi ensemble da quattro a tredici esecutori, si cimenteranno in un ampio repertorio che spazierà da Bach alla contemporaneità, tra grandi classici e prime esecuzioni.