Cultura di Redazione , 29/01/2025 14:38

Estate Teatrale Veronese, sarà Eventi Verona il nuovo organizzatore

Estate Teatrale Veronese
Estate Teatrale Veronese

Ripartirà tra pochi mesi, a giugno, l'Estate Teatrale Veronese, festival multidisciplinare che comprende prosa, danza e musica dal vivo. Con più di 50.000 spettatori annui, si tratta della più importante rassegna di spettacolo dal vivo all'aperto dopo il Festival Lirico Areniano. Il festival, che quest’anno raggiunge la 77° edizione, da sempre al Teatro Romano ed organizzato dal Comune di Verona, per la prima volta, è ricorso a una gara pubblica aperta a tutti gli operatori del settore. La procedura mirava a individuare l'organizzatore della sezione musicale della rassegna, con l’obiettivo di rinnovarne le proposte sia per l’affezionato pubblico scaligero che per gli appassionati dei diversi generi. 

"E' stato utile adottare questo tipo di selezione dell'operatore - osserva l'assessora alla cultura Marta Ugolini - non solo per evidenti ragioni di trasparenza, ma anche perché si sono raccolti progetti in grado di ripensare e rilanciare l'offerta musicale proposta nell'ambito dell'Estate Teatrale Veronese. Si offre alla città un cartellone più ricco e articolato rispetto agli anni passati e questo, al di là della denominazione della rassegna, costituisce sicuramente un miglioramento. Non vediamo l'ora di accogliere i veronesi e i turisti al Teatro Romano, per condividere insieme serate all'insegna della musica e della curiosità, serate che possono essere godute come singoli eventi o come un percorso di scoperta dove si intrecciano influenze, narrazioni e tradizioni vicine e lontane".  

La società che è stata selezionata, Eventi Verona srl ha proposto un programma artistico all'insegna delle contaminazioni musicali, che comprende ben dieci serate di musica dal vivo con artisti dall'Europa e dal mondo, un'occasione per far convivere esperienze diverse e distinte quali rock, pop, indie, jazz e world music. In questo contesto, il concerto di Jack Savoretti in calendario a luglio rappresenta un appuntamento di sicuro interesse, di un artista che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce potente e con uno stile unico, capace di raccontare storie attraverso le canzoni. Poi Goran Bregovic, il musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band il cui virtuosismo ci ricorda che nei Balcani la musica è suonata in versione “turbo folk”. Nel cartellone sarà presente anche Stefano Bollani con Trilok Gurtu : il virtuosismo inimitabile del compositore, pianista e cantante italiano famoso in ambito jazz e classico con il grande percussionista che ha sviluppato uno stile inconfondibile fondendo tecnica occidentale e indiana.