Tutto pronto per Romeo e Giulietta, spettacolo itinerante a Verona
Ultime prove per i tre nuovi giovanissimi interpreti del “Romeo e Giulietta itinerante” in scena a Verona, con partenza dal Teatro Nuovo, dal 3 luglio al 12 agosto (escluse le domeniche) con inizio alle 21. Sessant’anni poco più in tre, sono Maria Canal (Giulietta), Matteo Bianchi (Romeo) e Giulio Macrì (Mercuzio e voce narrante inglese). Accanto a loro, nel ruolo di Mercuzio e voce narrante in italiano, Alessandro Dinuzzi, apprezzato interprete di diverse produzioni dello Stabile di Verona.
La regia di questa nuova edizione è, coi costumi di Chiara Defant, quella storica di Paolo Valerio ripresa da Enzo Forleo, brillante Mercuzio e voce narrante inglese di tante edizioni passate. Lo spettacolo, nato nel 1989 e prodotto dallo Stabile di Verona con il contributo di Cattolica Assicurazioni e in collaborazione con acqua Dolomia e Giulietta/Verona, è giunto quest’anno alla sua trentacinquesima edizione.
Tutta la prima parte dello spettacolo è a ridosso del balcone più celebre al mondo: prima con l’iniziale ballo in casa Capuleti nel cortile della Casa di Giulietta, poi con la scena del balcone sulla sovrastante terrazza. Il pubblico, come sempre, sarà coinvolto: nel ballo quanto nei lazzi dei due Mercuzi che all’inizio non prendono sul serio quell’amore che sfocerà in tragedia.
La vicenda si sposterà poi nelle vie e nelle piazze adiacenti al teatro. In particolare a ridosso delle Arche Scaligere, in piazza Dante dove metà degli spettatori saranno Montecchi e metà Capuleti per dirsele e “darsele” senza tanti complimenti e sulla Scala della Ragione in Cortile Mercato Vecchio. L’epilogo, particolarmente toccante e coinvolgente, vedrà i quattro attori e il pubblico insieme sul palcoscenico del Nuovo: per l’occasione una spettrale cripta cimiteriale dove veleni e pugnali porranno fine a questa storia d’amore che Shakespeare ha reso universale.
In caso di maltempo tutto lo spettacolo si svolgerà al coperto, negli spazi del Teatro Nuovo. Tra questi il romantico foyer ottocentesco, ribattezzato, guarda caso, “Piccolo Teatro di Giulietta”. “Romeo e Giulietta itinerante” è inserito negli “Intrecci di programmazione” dell’Estate Teatrale Veronese 2023.