Elezioni regionali Veneto: Anna Maria Bigon (PD) ufficializza la sua candidatura

Al Winter Garden, all’aeroporto di Boscomantico, Anna Maria Bigon del Partito Democratico ha ufficializzato la propria candidatura alle imminenti elezioni regionali del Veneto, per Giovanni Manildo presidente.
Bigon, che negli ultimi cinque anni ha ricoperto il ruolo di consigliera regionale e vicepresidente della Commissione Sanità, ha scelto di rilanciare il proprio impegno politico e istituzionale partendo dal motto che accompagnerà la campagna elettorale: “Io ci sono”.
“Io ci sono per il Veneto, per Verona, e per un’idea di Regione che non lascia indietro nessuno, per continuare a dare voce al nostro territorio”, ha dichiarato Bigon. “Parlo di sanità, ambiente e giovani perché sono le materie su cui la Regione ha competenza, ma su cui finora ha avuto tante mancanze”.
Sulla sanità: “Oggi molti medici, infermieri e operatori socio-sanitari pubblici si dimettono, perché quello che una volta era un onore - lavorare nella sanità pubblica – oggi è diventato un sacrificio non sufficientemente riconosciuto. Serve restituire dignità alla sanità pubblica, anche con l’istituzione dello psicologo di base. Occorre affrontare il tema dei costi dei servizi veneti, sia quelli sanitari, in modo che davvero tutti possano avere accesso alle cure, sia gli altri: dagli asili nido fino alle case di riposo, che sono tra i più cari d’Italia.”
Bigon ha posto al centro del suo intervento anche le nuove generazioni: “I giovani, che stanno abbandonando l’Italia e il Veneto in numero drammatico, devono essere ascoltati, non costretti a emigrare all’estero. Devono poter trovare qui un lavoro che consenta loro di valorizzare le proprie competenze, avere una casa, formare una famiglia, e costruire il futuro. Dobbiamo garantire strumenti di orientamento e ai ragazzi la possibilità di studiare ciò che effettivamente servirà nel mondo del lavoro.”
Un passaggio importante è stato dedicato anche alle politiche di genere: “Per le donne vanno difesi gli stessi diritti di tutti, ma occorre potenziare consultori e centri d’ascolto. La politica ha senso, per me, solo se serve a migliorare la vita delle persone. Riportare al centro le persone e i loro diritti: questa è la mia idea di Regione.”
Gli ospiti intervenuti a sostegno
Durante l’evento, a fianco di Bigon sono intervenuti diversi ospiti che hanno portato la loro esperienza e il loro sostegno alla candidatura:
● Saluto video del candidato presidente Giovanni Manildo
● Elisabetta Gualmini, eurodeputata del Partito Democratico e docente universitaria, già vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega al welfare: “La politica è passione e vicinanza alle persone, alle loro necessità e ai loro bisogni. Per questo è importante sostenere chi, come Anna Maria, ha dimostrato di mettere competenza e impegno al servizio del territorio”.
● Franco Bonfante, segretario provinciale Pd
● Cristina Ceriani, del Comitato Salute Mentale.
● Guglielmo Frapporti, medico ed ex segretario provinciale FIMMG Verona.
● Donatella Oliosi, presidente dell’associazione Diana, che si occupa dei diritti delle persone non autosufficienti.
● Graziano Tovo, già sindaco di Villafranca.
Biografia – Anna Maria Bigon
Anna Maria Bigon, classe 1967, vive a Povegliano Veronese, è sposata e mamma di due figli. È titolare di uno studio legale ed è specializzata in diritto di famiglia. Eletta sindaco di Povegliano Veronese nel 2006 e rieletta nel 2011, aveva già ricoperto la carica di assessore all’istruzione, alla cultura e al sociale nelle precedenti due amministrazioni. Ha fatto parte del direttivo di ANCI Veneto e del direttivo nazionale ANCI. Dal 2019 è consigliera regionale del Veneto per il Partito Democratico.