L-Democracy, il progetto UE per avvicinare i giovani alla politica passa anche da Affi

Da Vila Boa do Bispo, in Portogallo, a Serifos, in Grecia. Con ulteriori tappe previste tra la Spagna e l’Italia. A fungere da riferimento tricolore, il Comune di Affi. L’obiettivo, quello di avvicinare i giovani alla politica unendo alla teoria la pratica.
Si tratta del progetto L-Democracy, cofinanziato dal CERV, il Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori dell'Unione Europea, che mira a promuovere il coinvolgimento dei giovani nella democrazia in tutta Europa. E che li porta in giro per l’Unione, a conoscere giovani come loro, che parlano diverse lingue ma che vivono in Paesi le cui istituzioni sono in grado di dialogare.
Da Affi, lo scorso aprile, sono partiti in cinque: Alberto, Angelo, Maria Laura, Margherita e Lorenzo.
La prima tappa a Vila Boa do Bispo, in Portogallo, insieme al Vice Sindaco Francesco Orlandi.
Un paese simile al loro, dove i ragazzi si sono confrontati con altri 50 giovani provenienti da 13 Stati membri dell’UE.
Nell’occasione hanno redatto una Dichiarazione Congiunta e le principali raccomandazioni per rafforzare la partecipazione dei giovani al funzionamento delle istituzioni democratiche.
La seconda tappa è stata a Serifos, in Grecia, nel giugno 2025. Si è parlato dell’impegno civico, del voto online, offrendo preziosi spunti su come le piccole comunità possano promuovere la partecipazione democratica.
“Siamo grati dell'opportunità che il Bando L-Democracy ci ha dato e ci darà in futuro”, ha detto il Vice Sindaco di Affi Francesco Orlandi. “E’ un modo costruttivo per conoscere l’Unione Europea e quello che rappresenta. E’ importante che i nostri ragazzi abbiano oggi la possibilità di fare quest’esperienza, di confrontarsi e di capire l’importanza della partecipazione politica e la ricchezza rappresentata dalla democrazia”. Affi ospiterà la giovane delegazione nel giugno del prossimo anno. L’iniziativa rappresenta un impegno a rafforzare i valori democratici, combattere la disinformazione e promuovere la solidarietà all’interno dell’UE. Inoltre, il progetto ha lanciato un nuovo sito web, che fungerà da hub centrale per tutte le attività, gli aggiornamenti e le risorse relative a L-Democracy. Il sito web fornirà a partecipanti e partner l’accesso ai dettagli dell’evento e ai risultati principali, garantendo un coinvolgimento e una collaborazione continui in tutta Europa. Visita www.ldemocracy.com per maggiori informazioni.
Informazioni sul progetto L-Democracy
Il progetto L-Democracy è un’iniziativa di una Rete di Città che mira ad approfondire l’impegno e l’educazione democratica in tutta Europa. Attraverso una serie di workshop, dibattiti e campagne digitali, mira a incoraggiare i giovani cittadini a impegnarsi in modo significativo nei processi democratici, combattere la disinformazione e incoraggiare lo scambio interculturale. Il progetto è coordinato da Vila Boa do Bispo – Portogallo, in partnership con Serifos – Grecia, Rafelguaraf – Spagna e Affi – Italia