Politica di Redazione , 14/08/2025 14:50

Festa Unità Quinzano, Bonfante (Pd): "10mila presenze che ci caricano per la prossima campagna"

Franco Bonfante
Franco Bonfante

Il successo della Festa de L’Unità di Quinzano, da poco conclusa, fornisce al Pd scaligero la carica e l’energia per affrontare con slancio la prossima campagna elettorale per le Regionali 2025. Ulteriore tappa del percorso sarà l’assemblea provinciale di venerdì 22 agosto chiamata ad approvare la lista dei candidati scaligeri, che saranno nove. Il segretario provinciale porterà come proposta l’elenco di quanti finora hanno dato la propria disponibilità alla candidatura nelle liste del Pd e si discuterà delle strategie politiche a comunicative da coordinare con le iniziative del candidato alla presidenza della Regione Veneto Giovanni Manildo.  

Con 18 serate, 16 dibattiti, 23 eventi musicali o culturali per un totale, stimato, di oltre 10 mila presenze con punte di 600 presenze in alcune serate, la 60^ Festa de L’Unità di Quinzano-Verona da poco conclusa consegna un bilancio davvero lusinghiero. Un questionario distribuito nel corso della lunga maratona estiva ha consentito di raccogliere alcuni dati sul gradimento del pubblico.

- Ben il 36% dei partecipanti viene alla festa per i dibattiti, che quest’anno, assieme ad una mostra permanente sulle morti sul lavoro e a una serata dedicata all’appello per Gaza, ha visto la partecipazione di numerosi profili di primissimo piano. Tra gli incontri più seguiti, quelli con  la segretaria nazionale Elly Schlein, con il candidato unitario del centrosinistra per la presidenza della Regione Veneto Giovanni Manildo e con il Sindaco di Verona Damiano Tommasi. Ma anche con il presidente del partito Stefano Bonaccini; il responsabile economico Pd Antonio Misiani, la responsabile per la transizione ecologica Annalisa Corrado, i parlamentari e i consiglieri regionali, gli assessori della giunta Tommasi, del Pd ma non solo.

- Il 45,5% viene alla Festa attratto principalmente dalla proposta culinaria e di intrattenimento. Non a caso, il 90% dei rispondenti assegna un giudizio molto positivo (tra 8 e 10 su una scala da 1 a 10) alla cucina, che anche quest’anno ha saputo offrire un vastissimo menu, fatto di 11 primi e 14 secondi, di cui almeno 3 proposte a base di pesce. Si ravvisa tuttavia un importo dello scontrino medio inferiore rispetto all’anno scorso, segno che - nonostante i dinieghi del governo -  il potere di acquisto delle famiglie si è ulteriormente ridotto. Inoltre, i costi delle materie prime hanno indotto ad un leggero e sofferto ritocco dei prezzi, che comunque vengono giudicati “adeguati”, anche in rapporto alla qualità e alla quantità del cibo, dal 70% dei rispondenti al questionario.

“Al di là dei numeri di dettaglio, che saranno oggetto di successivo approfondimento e confronto, il sessantesimo compleanno della festa de l’Unità di Quinzano ci consegna la piacevole conferma di una festa molto radicata, attesa dagli abitanti dei nostri quartieri per incontrarsi tra di loro, come dichiarato dal 56% degli intervistati” sottolinea Salvatore Meli, segretario del Secondo Circolo Pd. “Ci conferma, poi, la grandissima partecipazione di oltre 150 volontari ai quali va il nostro ringraziamento. Si tratta in grande maggioranza di iscritti di 8 circoli, non solo cittadini, e la buona notizia è che quest’anno riusciremo probabilmente a distribuire un piccolo utile per le attività politiche”.

“In un contesto socio-politico dove sono fortissime le spinte alla chiusura e all’individualismo, il successo di eventi che aprono e aggregano, come la festa de L’Unità di Quinzano ma anche la Festa della Pianura veronese di Casaleone, la Festa de L’Unità di Veronetta e la Festa Democratica del Quarto Circolo, mostrano che c’è spazio per un’altra narrazione, basata sulla speranza e un orizzonte di equità piuttosto che sulla paura e il risentimento sociale” è la considerazione del segretario provinciale Pd Verona Franco Bonfante. “Come Pd sosteniamo i progetti che sanno interpretare questi sentimenti del nostro popolo, a partire dalle prossime elezioni regionali”.