Politica di Redazione , 05/08/2025 8:01

Campagna "Go-Safe", a Legnago i giovani parlano ai giovani contro l'abuso di alcol

Go Safe
Go Safe

Nel 2024, in Italia, oltre 5.500 incidenti stradali sono stati causati dalla guida in stato di ebbrezza. Un dato allarmante, che non racconta solo numeri, ma vite spezzate, famiglie distrutte e occasioni perdute.

A partire da questa consapevolezza – e ripensando ai giovedì di luglio appena trascorsi – vogliamo sottolineare l'importanza di una delle iniziative più significative che ha accompagnato questi momenti di festa: la campagna territoriale “Go-Safe – Se bevo, non guido”, promossa dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda ULSS 9 Scaligera in collaborazione con la cooperativa sociale Energie Sociali.

In particolare, giovedì 31 luglio, durante il party "Millennium 90’s–2000" a Legnago, c'è stata l’occasione concreta di parlare con i giovani, nei luoghi dove i giovani si ritrovano, e farlo attraverso altri ragazzi, formati come tutor, secondo la metodologia della peer education.

Numerosi partecipanti si sono avvicinati all’infopoint per chiedere informazioni, ricevere materiali informativi e sottoporsi volontariamente a test alcolimetrici gratuiti. È stato un momento autentico di dialogo, responsabilità e consapevolezza, reso possibile da un progetto che pone i giovani al centro, non come semplici destinatari, ma come protagonisti attivi della prevenzione.

“Go-Safe” non si limita a sensibilizzare sul tema dell’alcol, ma intende offrire strumenti concreti e contesti reali per riflettere su scelte quotidiane che possono fare la differenza, soprattutto in termini di sicurezza stradale.

A Legnago, come nel resto della provincia, il progetto proseguirà fino al 31 dicembre 2026, ed è a disposizione degli organizzatori di eventi – anche del nostro Comune – che vorranno coinvolgerlo in appuntamenti futuri.

«Ringrazio di cuore il Dipartimento delle Dipendenze dell’ULSS 9, la cooperativa Energie Sociali e tutti i ragazzi coinvolti: dai tutor ai semplici curiosi. Il vostro coinvolgimento è il vero successo di questa iniziativa», ha dichiarato il sindaco Paolo Longhi.