Politica di Redazione , 15/07/2025 15:40

Nutrie, Bozza: "Ancora danni nelle Basse, Regione assuma la regia"

Bozza
Bozza

“Nutrie, ancora danni alle colture in molti Comuni della Bassa. Regione e Consorzi di bonifica alcune soluzioni hanno provato ad adottarle, ma finché non si coinvolgono in maniera efficace gli Ambiti Territoriali di Caccia e non si danno degli incentivi e strumenti pratici all’eradicamento, difficilmente si risolverà il problema”. A dirlo il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza, che segnala i danni alle colture di mais, girasole, pomodoro e soia a Legnago, Cerea, Angiari, Gazzo, Terrazzo, Isola Rizza, Castagnaro e San Pietro di Morubio di queste settimane.

Bozza nei mesi scorsi ha presentato una mozione per chiedere di coinvolgere gli ATC, le associazioni venatorie e gli istituiti venatori privatistici; e di aumentare l’importo riconoscibile per ogni prelievo, elevando il massimo rendicontabile.

Adesso Bozza, dopo essersi confrontato con alcuni agricoltori delle Basse, chiede a che punto è la Regione rispetto alle richieste da lui avanzate e quali azioni con i Consorzi abbia adottato fino a ora: “So che vengono usate le gabbie, ma quelle servono a poco in estate, i danni ci sono lo stesso, perché siamo in stagione di colture attive e le nutrie riescono pure a mangiare parte del coltivato. Poi va affrontato il tema dello smaltimento delle carcasse. La Regione assuma la cabina di regia per mettere assieme più attori e guardi come si è organizzata la vicina Lombardia, modello efficiente”.