Isola della Scala, in autunno la messa in sicurezza di via Boschi: stanziati 280 mila euro

La giunta del Comune di Isola della Scala ha approvato il progetto esecutivo di risanamento e messa in sicurezza di un primo tratto di via Boschi. La strada comunale, collegamento tra la Statale 12 e diverse Provinciali, è percorsa quotidianamente da numerosi mezzi pesanti che ne hanno determinato il progressivo deterioramento, in particolare della carreggiata e delle banchine laterali, dove si sono verificati evidenti cedimenti. Cedimenti strutturali che, anche in considerazione della larghezza ridotta e della presenza di profondi fossati a bordo strada, rappresentano un potenziale pericolo per gli utenti in transito.
Il progetto prevede la riqualificazione di un primo rettilineo, quello che versa in condizioni peggiori, lungo 750 metri e situato a circa un chilometro dall’inizio della via. Gli interventi riguarderanno la fresatura, la realizzazione ex novo del piano viabile e il ripristino, il consolidamento e l’allargamento delle banchine stradali.
Per i lavori, che dovrebbero iniziare in autunno e concludersi entro l’anno in corso, il Comune ha messo a bilancio 280 mila euro.
“Da diversi anni si fanno ipotesi sulla messa in sicurezza di via Boschi, ora passiamo agli interventi, sistemando il tratto più usurato – afferma il Sindaco Luigi Mirandola –. È la prima di una serie di azioni che intendiamo porre in essere su quella strada, spesso utilizzata come viabilità alternativa al percorso urbano dai mezzi pesanti e attraversata dai mezzi agricoli diretti ai numerosi campi coltivati dell’area”.