Politica di Redazione , 17/07/2025 16:01

Fontana e l'amore per la Lessinia: "Profondamente legato a questa terra ricca di storia"

Fontana
Fontana

"Da veronese, sono profondamente legato a questa terra ricca di storia, cultura e bellezza. La Lessinia è un territorio che custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico al mondo, ma che oggi si trova ad affrontare sfide cruciali. Penso, in particolare, allo spopolamento che da decenni interessa molte aree rurali e montane del nostro Paese.

Il vostro incontro ha dunque il merito di promuovere una riflessione concreta sul presente e sul futuro delle Prealpi Venete. Tutelare e valorizzare questi luoghi è una responsabilità che coinvolge innanzitutto le Istituzioni e la politica. Occorre migliorare la qualità della vita delle nostre comunità, preservando al tempo stesso le nostre radici identitarie. Per raggiungere questi obiettivi è essenziale il contributo di tutti: imprese, realtà del Terzo settore e cittadini. In uno spirito di collaborazione virtuosa possiamo affrontare anche le sfide più complesse. Le nuove tecnologie potranno svolgere un ruolo importante nello sviluppo della montagna. Tra queste c’è l’Intelligenza Artificiale, se sarà al servizio delle persone nel rispetto dei valori etici. Sono quindi lieto di unirmi idealmente a voi in questa giornata, che invita a fare rete per costruire insieme il futuro di questi territori. Desidero congratularmi con chi oggi riceverà il Premio Verona Network ed esprimere il mio più sentito apprezzamento a tutte le persone che contribuiscono, giorno dopo giorno, alla crescita dei nostri territori. Viva la Lessinia!".

Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in un videomessaggio rivolto in occasione della 12^ edizione degli Stati Generali della Lessinia e delle sue valli.