Terapia e riabilitazione con l'uso del cavallo, passa l'emendamento di Bozza

Approvato con un largo consenso trasversale l’emendamento del consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza alla proposta di legge 293 “Interventi regionali per la promozione della cultura del cavallo”.
Bozza è riuscito a inserire, con uno stanziamento annuo di 50 mila euro nel bilancio di previsione 2025-27 (quindi 150 mila euro complessivi), il sostegno a progetti terapeutici e riabilitativi mediante l’uso del cavallo, destinati a chi soffre di patologie quali paralisi cerebrale infantile, autismo, sindrome di Down, morbo di Alzheimer, demenze, esordi psichiatrici in età adolescenziale, Sla, disturbi che riguardano la sfera relazionale e comunicativa, e patologie derivanti da traumi post infortuni.
“Il cavallo – dice Bozza – può aiutare a migliorare le funzioni fisiche, sociali, cognitive ed emotive di chi soffre di determinate patologie. Con l’approvazione del mio emendamento la Regione finanzierà progetti avvalendosi di centri autorizzati specializzati in interventi assistiti con il cavallo. Una risposta concreta”. Bozza ringrazia “i colleghi consiglieri per queto voto quasi unanime” e sottolinea “il lavoro di ascolto e confronto con le realtà sociosanitarie del terzo settore, un dialogo proficuo che ha partorito la proposta che abbiamo portato avanti”.