Roncà, realizzazione ciminiera industriale. Bigon (Pd): "Quali tutele per la Val d'Alpone?"

"In che modo la Regione intende tutelare il territorio della Val d’Alpone, con particolare riferimento alla realizzazione di una ciminiera e all’ampliamento di una fabbrica situata presso il comune di Roncà, dando così un riscontro alle apprensioni della cittadinanza?".
La domanda, rivolta attraverso un'interrogazione all'assessore regionale all'Ambiente, è della consigliera veronese Anna Maria Bigon: "Nel territorio di Roncà, Val d’Alpone, si discute da mesi attorno a un progetto di ampliamento di una fabbrica che produce materiale isolante. In particolare, la nuova ipotesi progettuale prevederebbe anche la realizzazione di una ciminiera di altezza pari a 40 metri. Lo scorso 17 marzo - ricorda Bigon - si è tenuta una sessione straordinaria del Consiglio comunale di Roncà, nella quale erano presenti numerosi cittadini preoccupati per le possibili conseguenze negative che potrebbero derivare dall’ampliamento di detto stabilimento".
"Va tenuto presente che la Val d’Alpone è uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici della provincia di Verona, già candidato a patrimonio dell’Unesco. Si tratta di un’area unica anche per la grande biodiversità di fauna e flora, nonché per l’eccezionale conservazione di numerosi fossili. Visto che la realizzazione del progetto necessita di una Autorizzazione Integrata Ambientale da parte della Regione, ritengo sia indispensabile - conclude Bigon - che la Giunta assuma fin da subito un ruolo attivo per tutelare la salute dei cittadini e l'ambiente di quest'area preziosa".