Politica di Redazione , 21/02/2025 8:50

Sicurezza in centro, Bertaia (Lista Tosi): "I residenti utilizzeranno una vigilanza privata"

Bertaia
Bertaia

“Verona sta vivendo un momento drammatico: il centro storico è sempre più ostaggio della criminalità, del degrado e dell’insicurezza. Gli episodi di spaccio, aggressioni, occupazioni abusive e atti di vandalismo si moltiplicano ogni giorno sotto gli occhi increduli dei cittadini, che si sentono abbandonati da questa amministrazione- sottolinea la consigliera comunale Anna Bertaia-. E non si tratta solo di una sensazione, ma di fatti concreti: nei giorni scorsi, un immobile in via Frattini è stato occupato da soggetti che, nonostante siano stati allontanati, ogni giorno ritornano e tentano nuovamente di entrarvi. I proprietari del palazzo, esasperati, hanno dovuto cambiare la serratura ben cinque volte".

Prosegue Bertaia: “Questi stessi soggetti hanno occupato un immobile in zona Duomo. Numerosi sono, in questi giorni, i tentativi di effrazione sui portoni delle case e, nelle varie chat create dai residenti, sono molte le segnalazioni di personaggi sospetti che si aggirano in zona e che tentano di entrare nei palazzi forzando i portoni d’ingresso. Piazzetta San Nicolò è ormai divenuto luogo di spaccio e, sempre, in questo luogo stazionano, soprattutto, nei fine settimana baby Gang. A tal punto è arrivata l’esasperazione che alcuni cittadini residenti in questa zona del centro, hanno deciso di autotassarsi per pagare la vigilanza privata, e per istallare fari potenti sulle loro abitazioni perché chi dovrebbe garantire sicurezza ha voltato loro le spalle. Un fatto gravissimo, che segna il totale fallimento delle politiche di sicurezza di questa amministrazione. La chiusura della ZTL, voluta da questa Giunta senza alcuna visione strategica, sta contribuendo a svuotare il centro storico, lasciando spazio a delinquenti e sbandati. Questo che, un tempo, era il cuore pulsante della città, oggi e diventata terra di nessuno e la sera si trasforma in un deserto, dove chi si avventura lo fa con timore, mentre commercianti e residenti si sentono ostaggi della paura”.