Politica di Redazione , 15/02/2025 15:56

Orizzonti Liberali a Verona, giovedì la presentazione del nuovo progetto liberal democratico

Orizzonti Liberali
Orizzonti Liberali

Sarà Massimiliano Saladino il nuovo Coordinatore Provinciale di Orizzonti Liberali, associazione fondata dal parlamentare Luigi Marattin. Sostituisce Valeria Pernice che ha assunto il ruolo a livello nazionale di responsabile dell'organizzazione sui territori.

"Da settembre dopo la nascita di Orizzonti Liberali, " dice Valeria Pernice, "si è avviato un percorso per riunire tutte le associazioni che si riconoscono in una proposta liberal-democratica. Il primo appuntamento è stato, a novembre a Milano, un evento per la costituente del partito che ha visto partecipare, oltre a OL, anche Libdem, con il Presidente Andrea Marcucci, Nos, fondata da Alessandro Tommasi, con il presidente Roberto Bellia e Liberalforum con il presidente Piero Ruggi. Se la politica italiana vuole davvero cambiare deve prima dichiarare l'idea di società, poi le proposte politiche concrete per realizzarla, infine l'organizzazione del partito, la selezione della classe dirigente e il ruolo fondamentale del leader”. 

A Verona, il nuovo progetto politico sarà presentato giovedi 20 febbraio alle 20:30 nella Sala san Giacomo, Piazzale Scuro (ingresso lato policlinico di bg. Roma) con il giornalista economico Oscar Giannino.

Con lui ci saranno la stessa Pernice e Michele Padovani, imprenditore finanziario e dell'innovazione.

"Sarà un'occasione importante per presentarci alla cittadinanza e parlare di temi centrali per il nostro Paese, ma anche per la nostra città: sviluppo, produttività, energia, sono temi che vengono affrontati troppo poco, ma che sono cruciali per la vita delle persone, dobbiamo intervenire con politiche forti, sia a livello locale Che nazionale" dichiara Massimiliano Saladino. "Non solo, il progetto politico che prenderà vita l'8 marzo darà finalmente una casa comune ed un progetto di lungo termine ai tanti cittadini che si riconoscono in un approccio liberal-democratico. In una città come Verona sappiamo che c'è tanto interesse verso questa parte politica, ma non vi è stato ancora nessun partito che vi si collocasse in modo chiaro e netto, da oggi e soprattutto dall'8 marzo non sarà più così"