Classifica sindaci, gradimento Tommasi al 48%: perde 11 posizioni, ora è 73esimo

Damiano Tommasi perde 11 posizioni. Lo afferma il sondaggio pubblicato da Governance Poll 2024, la particolare classifica sul gradimento dei sindaci e governatori, realizzata per il ventesimo anno consecutivo dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.
Il sindaco di Verona si piazza 73° su 80 Comuni testati (non rientrano però nella classifica i primi cittadini neoeletti). L'anno scorso l'ex presidente dell'Aic era in 62esima posizione. Il gradimento di Tommasi è stimato al 48%, cinque punti in meno rispetto al dato della sua elezione nel 2022 (53,4%) quando vinse al ballottaggio contro Federico Sboarina.
Tra i sindaci è Michele Guerra (Parma, 63%) il vincitore del sondaggio. Secondo posto per Gaetano Manfredi (Napoli, 62%) mentre in terza posizione si piazza Michele De Pascale (Ravenna, 61%), in un podio tutto di centrosinistra. Al quarto posto c'è Luigi Brugnaro (Venezia, centrodestra).
Il dato più vistoso del ventesimo Governance Poll - si legge in una nota - è però il calo di popolarità della maggior parte dei primi cittadini. Solo un sindaco su quattro incrementa il consenso rispetto al giorno delle elezioni. Tra questi, la migliore performance è quella di Clemente Mastella, Benevento (+6,3%), seguito da Jamil Sadegholva di Rimini (+6,2%) e Luigi Brugnaro, Venezia (+5,9%).
Per ben tre sindaci su quattro si è invece registrato un calo. Un trend che non ha risparmiato i primi cittadini delle grandi città metropolitane, per esempio Roberto Gualtieri (Roma) registra una flessione del 15,2% rispetto al giorno delle elezioni, attestandosi in penultima posizione con il 45%.