Politica di Redazione , 01/12/2022 9:45

Dal Consiglio comunale via libera al finanziamento parcheggi scambiatori

Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona
Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona

Via libera da parte del Consiglio comunale di giovedì sera al finanziamento dei parcheggi scambiatori di Verona Est e Cà di Cozzi, vincolanti alla realizzazione del progetto Filobus.

Per il riconoscimento della copertura economica è stata approvata in primis dall’aula, con 27 voti favorevoli, 5 contrari (consiglieri Polato, Rossi, Russo, Sboarina e Zavarise) e 1 astenuto (consigliera Bisinella), la modifica dell’accordo di programma per la rimodulazione degli interventi previsti nell’ambito degli ex Magazzini Generali. Un cambio volto a consentire la destinazione di 2 milioni 95 mila euro, residuo dei fondi erogati da Fondazione Cariverona per la realizzazione di parcheggi nell’area di Verona Sud, alla parziale copertura dei costi per la costruzione dei parcheggi scambiatori di Verona Est e Cà di Cozzi.

“La rimodulazione di tale accordo – ha spiegato all’aula l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari – consente la destinazione di circa 2 milioni di euro alla copertura dei costi per la realizzazione dei parcheggi scambiatori collegati e vincolanti al completamento del progetto Filobus. Una scelta fatta dall’Amministrazione in intesa con Fondazione Cariverona, finanziatore delle risorse collegate all’ampio intervento urbanistico messo in opera nell’area degli ex Magazzini Generali. Un investimento per la mobilità sostenibile in favore di tutta la città. Opere che alleggeriscono il carico veicolare nei quartieri sono l’unica via percorribile per dare ristoro a tutte le aree della città maggiormente colpite oggi da un forte carico di flussi d’auto sia in ingresso che in uscita. In tema di viabilità sostenibile il ristoro avviene da una visione complessiva, in grado di realizzare soluzioni che porteranno nel tempo la riduzione del traffico privato in favore di quello pubblico. Una grande sfida da raggiungere, che non si realizza dall’oggi al domani ma attraverso un percorso articolato che abbiamo già iniziato ad intraprendere”.

Focus parcheggi scambiatori. I parcheggi scambiatori a Verona EST e a Verona Ovest verranno realizzati per dotare il Sistema Filoviario di nodi di interscambio tra mezzi pubblici e mezzi privati, e saranno collocati ai capolinea della Filovia.
Il costo complessivo è di 6.500.000 euro, di cui: 3.500.000 euro per il parcheggio di Cà di Cozzi – Verona Ovest, per circa 500 posti auto (2 milioni 405 mila a carico del Comune e 1 milione e 95 mila a carico della Fondazione Cariverona); 3.000.000 euro per il Parcheggio di Verona Est – località San Michele per circa 300 posti auto (2 milioni a carico del Comune e un milione a carico della Fondazione Cariverona).

La capienza definitiva sarà verificata a seguito di ulteriori valutazioni trasportistiche che saranno effettuate nei prossimi step di progettazione. Il Comune è attualmente in attesa dell’ultima valutazione rispetto alle varianti che sono state chieste sul progetto da parte del Cipe – Comitato interministeriale per la programmazione economica. I parcheggi dovranno essere conclusi prima della messa in esercizio della Filovia.