Politica di Redazione , 05/05/2021 5:00

Bozza e le idee per far ripartire Verona

Alberto Bozza
Alberto Bozza

Proposte per la ripartenza. Le mette sul tavolo politico il Consigliere regionale di Forza Italia e Consigliere comunale di Lista Tosi Alberto Bozza, che invita la Giunta Sboarina ad “accelerare sui tempi di concessione dei plateatici, finora troppo lenti” e a “permettere l'allargamento anche dei plateatici esistenti, cosa oggi non consentita”. Bozza insiste nel chiedere inoltre “la creazione di un ufficio ad hoc per sburocratizzare e accelerare l’iter di autorizzazione di eventi e manifestazioni culturali e artistiche”; “tariffe agevolate  sui pullman turistici” e  “la pedonalizzazione di alcune vie del centro storico, a partire da via Rosa, nostra proposta del settembre 2019 oggi più attuale che mai”,

“Nella nostra mozione sui plateatici del 20 aprile – dice Bozza –  avevamo chiesto che venissero autorizzate le richieste entro 72 ore, pur sapendo che a Treviso il Sindaco Conte le licenzia addirittura in appena 48 ore. Tuttavia abbiamo ricevuto segnalazioni di esercenti che stanno aspettando da oltre dieci giorni, questo anche a causa della mancanza di personale degli uffici comunali, il cui organico è ridotto dopo i pensionamenti e i trasferimenti e la mancata sostituzione con nuove risorse per la poca attenzione della Giunta all'organizzazione del personale in questi quattro anni”.

Inoltre Bozza rimarca che “la delibera della Giunta Sboarina non prevede l'ampliamento dei plateatici esistenti ma solo nuove concessioni. È un limite da rivedere, le condizioni di lavoro di chi ha un ristorante o un bar sono evidentemente cambiate rispetto al passato ”. Bozza poi torna a ricordare alla Giunta la necessità "di creare un ufficio unico, ad hoc, per sveltire sul piano burocratico le capacità per eventi e manifestazioni culturali, musicali e artistiche". E rilancia la proposta “di creare performance e spettacoli artistici per le strade e le vie della città, fissando al più presto i criteri per la concessione gratuita di spazi ad associazioni e operatori della cultura e dello spettacolo”.  

Bozza infine sul tema della pedonalizzazione di via Rosa che aveva chiesto, assieme ai colleghi Consiglieri della Lista Tosi, nel settembre 2019, "e oggi ancora più attuale per favorire la ripartenza delle attività" dice il Consigliere: "In generale si pedonalizzino nuove via idonee del centro storico, a partire da via Rosa, tentare il transito ai residenti, come abbiamo chiesto un anno e mezzo fa. Ricordo che l'amministrazione aveva accolto favorevolmente la proposta. La Giunta può e deve riprenderla in mano e attuarla. È fattibile sul piano della viabilità e sarebbe ossigeno puro per le attività. Come va attuato, anche, il riordino permanente dei plateatici in via Cappello inspiegabilmente rimasto ai box ”.