Economia di Redazione , 13/05/2025 11:40

La sostenibilità nella comunicazione d'impresa, forum a Verona

Sede Confindustria Verona
Sede Confindustria Verona

I temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale hanno portato un cambiamento radicale nella cultura della comunicazione aziendale. È questo il focus del convegno nazionale organizzato EthicsGo, in programma martedì 20 maggio (ore 14.30) nella sede di Confindustria Verona, in Piazza Cittadella. "La sostenibilità ambientale, economica e sociale nella comunicazione di prodotto e d'impresa.

L'iter di verifica e validazione dei claim etici, sostenibili, Esg" è il titolo dell'evento, rivolto alle imprese dei settori Industria, Territorio, Food & Beverage, Economia & Finanza. L'appuntamento intende fare luce su uno dei temi più attuali nella comunicazione d'impresa: la necessità di adottare criteri rigorosi per la verifica e la validazione delle asserzioni etiche e sostenibili Nel cuore dell'iniziativa c'è un'urgenza regolatoria e culturale.

Le nuove direttive europee, in particolare la 2024/825 sui Green Claims, stanno trasformando il quadro normativo imponendo alle imprese una maggiore responsabilità nella comunicazione etica e sostenibile. Le dichiarazioni generiche come "prodotto naturale", "emissioni zero" o "ecologico" non saranno più tollerate se prive di basi verificabili.

Nei panel alcune delle voci più autorevoli nel campo della certificazione, della normazione tecnica, della comunicazione etica e della consulenza Esg. Tra questi, Giuseppe Patat (EthicsGo), Emanuele Riva, vice direttore di Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), Giacomo Riccio (Uni Ente Italiano di Normazione), Ambra Morelli (Sgs Italia), Massimo Teruzzi (Banca Intesa Sanpaolo).