Economia di Redazione , 08/05/2025 14:39

Gruppo Riello, Fiom: "450 lavoratori veronesi a rischio, necessario confronto serrato"

gruppo Riello
gruppo Riello

“Apprendiamo della volontà del gruppo Carrier Global Corporation, di esplorare la possibilità di vendita del gruppo Riello (intesa come attività globale a livello europeo) a seguito di una revisione del proprio portafoglio”, esordiscono in un comunicato Fim, Fiom, Uilm Nazionali.

“La scelta, dettata dalla volontà di Carrier di percorrere produzioni e strategie a minor impatto ambientale e con attenzione alla sostenibilità ed all’uso di rinnovabili, rafforza la nostra idea di necessità, in un confronto serrato e concreto con le istituzioni, di affrontare il tema della transizione nel settore del Termomeccanico per il quale, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo avviato un tavolo di confronto presso il MIMIT. La cessione in oggetto coinvolgerebbe 600 lavoratori sul territorio nazionale, di cui 450 sul territorio veronese. Interessati i comuni di Volpago del Montello, San Pietro di Legnago, Angiari e Lecco”

Proseguono le Organizzazioni Sindacali: “Ribadiamo la necessità di una strategia di politica industriale nel settore che punti a prevenire le crisi che le transizioni porterebbero qualora non gestite e che possa anticipare i tempi in percorsi di riorganizzazione o trasformazione industriale. Abbiamo inviato in queste ore una richiesta d’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare la cessione del gruppo e garantire che, in questo percorso che si sta paventando, nessun lavoratore sia lasciato indietro e sia garantita occupazione stabile e di qualità a tutti i dipendenti. Le transizioni non devono essere pagate dai lavoratori ma affrontate e gestite con la sinergia di tutti gli attori convolti. Le imprese sentano la responsabilità sociale della trasformazione del mondo del lavoro e il Governo sia il principale promotore di tutele per i lavoratori e le produzioni del nostro paese”.