La casa è ancora un buon investimento? Esperti a confronto al Teatro Stimate

Conviene ancora investire nel mattone a Verona? Meglio da un punto di vista fiscale acquistare un immobile nuovo o da ristrutturare? Quali sono oggi le garanzie per chi affitta? E quali opportunità ci sono per i giovani che vogliono mettere le radici nella città scaligera?
Sono solo alcune delle domande che molti cittadini si pongono in un momento storico in cui l’abitare, tra costi crescenti, normative complesse e nuove sfide ambientali, è tornato al centro del dibattito. A questi interrogativi cercherà di dare risposte concrete la tavola rotonda “Il futuro dell’investimento”, in programma giovedì 15 aprile dalle 17 al Teatro Stimate di Verona, via Carlo Montanari, 1.
Un incontro promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia, in collaborazione con gli Ordini professionali veronesi che gravitano attorno al settore delle abitazioni.
L’appuntamento chiude la rassegna “Open 2025 – Il valore dell’abitare a Verona - Focus sul condominio” coordinata dal consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Verona Stefano Lonardi. La rassegna è iniziata il 30 gennaio scorso ed è stata pensata per offrire ai tecnici e alla cittadinanza un punto di vista professionale e concreto su uno dei temi più sentiti, quale la casa.
Sul palco, intervistati dal giornalista Lucio Salgaro, si confronteranno il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia Matteo Limoni, il presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Verona Matteo Faustini, il presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona Romano Turri, il presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Verona Bruno Marchetti, la presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Eleudomia Terragni, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona Mauro Regis, il presidente del Consiglio Notarile di Verona Nicola Marino, il presidente di ANCE Verona Carlo Trestini, il presidente di ANACI Verona Michele Ischia, presidente di FIAIP Verona Francesco Savino con il contributo incondizionato di Generali Verona Simoni. L’appuntamento è anche un momento di confronto con il mondo politico sulle prospettive future relative ai temi trattati. Interverranno a riguardo: la Senatrice Beatrice Lorenzin, l’Europarlamentare Flavio Tosi e l’Europarlamentare Paolo Borchia, l'Assessora alle Attività produttive e commercio del Comune di Verona, Alessia Rotta.
Il confronto è aperto al pubblico.