Economia di Redazione , 31/03/2025 14:39

VeronaFiere, miglior bilancio di sempre con un utile di 9,5 milioni di euro

VeronaFiere
VeronaFiere

Il 2024 segna il miglior bilancio di sempre nella storia di Veronafiere, sia a livello di Gruppo che per la capogruppo. I dati sono stati approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione e confermano il pieno rilancio dell’attività fieristica e l’efficacia della nuova traiettoria strategica avviata con il Piano ONE Veronafiere 2024–2026.

I ricavi consolidati del Gruppo raggiungono i 125,5 milioni di euro, con un incremento di 5 milioni rispetto ai 120,5 milioni dell’esercizio 2023. Il risultato netto di Gruppo al 31 dicembre 2024 rileva un utile di 9,5 milioni di euro a fronte di un utile dell’esercizio precedente di 3,8 milioni del 2023, segnando un incremento del 150%.

La capogruppo Veronafiere SpA presenta risultati altrettanto significativi. I ricavi si attestano a 101,5 milioni di euro, in crescita di 7,7 milioni rispetto ai 93,8 milioni del 2023, con un aumento del 7,8%. 

A guidare questa crescita è stato l’approccio delineato dal Piano Strategico di Sviluppo 2024-2026 all’adozione di un modello ESG, a testimonianza di un impegno concreto verso la sostenibilità nei suoi molteplici aspetti.

Crescita record che si riflette nel calendario di Veronafiere, che nel 2024 ha organizzato complessivamente 45 fiere ed eventi, di cui 35 in Italia e 10 all’estero, toccando Brasile, Cina, Kazakistan, Serbia e Stati Uniti d’America. Il quartiere ha ospitato 861.090 visitatori e 11.867 espositori, su una superficie espositiva netta pari a 623.272 metri quadrati, con un’attività congressuale che ha portato 62.900 operatori in 342 eventi. 

“Questi risultati sono frutto di un grande lavoro di squadra che ha visto fortemente impegnati e coinvolti tutti i dipendenti e collaboratori di Veronafiere, la governance, profondamente modificata rispetto al passato, il CdA e i Soci e rappresentano il culmine di un percorso avviato nel 2022, segnato ancora dal Covid, che ha ridisegnato in profondità l’assetto industriale, strategico e finanziario del Gruppo. Dal punto di vista economico-finanziario, il mandato si è aperto con una situazione patrimoniale complessa e si è chiuso con una piena ricostituzione della solidità del Gruppo – sottolinea il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo -. Nel 2023 è stato registrato già un utile record di 3,9 milioni di euro, accompagnato da una crescita dei ricavi del +11,9%. Il 2024 ha ulteriormente confermato questa traiettoria: +5 milioni di euro di fatturato e un utile di 9,5 milioni. Dati che evidenziano come già a partire dal 2022 si sia innescato un percorso virtuoso con un cambio di passo deciso”.