Infrastrutture, firmato a Verona il protocollo per la logistica sostenibile

“Trasformare i porti italiani in veri e propri centri di sviluppo sostenibile, integrazione urbana e crescita economica per le città costiere". Lo ha detto il presidente di Sogesid, Roberto Mantovanelli, aprendo a Let Expo a Veronafiere l’evento che ha portato alla firma di un protocollo d’intesa tra la società di ingegneria dello Stato e Alis (l’associazione logistica dell’intermodalità sostenibile). Obiettivo rafforzare il Sistema Italia promuovendo lo sviluppo economico e sostenibile del Paese attraverso la realizzazione di investimenti di interesse pubblico.
“La collaborazione si concentrerà sullo sviluppo e valorizzazione socioeconomica delle aree portuali di primaria importanza strategica, assicurando che ogni intervento sia compatibile con la salvaguardia dell’ambiente” ha spiegato Mantovanelli. “Sogesid darà il proprio contributo mettendo a disposizione le proprie competenze tecniche e innovative per una graduale modernizzazione dei porti”. “Per Alis e per le nostre imprese associate, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno concreto che abbraccia le dimensioni economica, ambientale e sociale del settore" ha dichiarato il Presidente di Alis, Guido Grimaldi. "Il dialogo con realtà pubbliche come Sogesid è fondamentale per accelerare l’implementazione di soluzioni innovative ed efficienti nelle aree portuali e nelle infrastrutture strategiche, contribuendo così a un sistema logistico più moderno, competitivo e sostenibile per il nostro Paese."