Forum Economico Eurasiatico, Fallico: “Il mondo va verso multipolarità in modo inarrestabile”

"Abbiamo tutte le ragioni per aspettarci una minimizzazione dell'approccio mirato multilaterale da parte degli Stati Uniti. L'evoluzione verso una multipolarità, con tutti i rischi e le incognite che l'accompagnano, è un processo ormai in movimento e inarrestabile. È una tendenza oggettiva che può essere frenata e ostacolata, ma non arrestata o invertita". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente dell'associazione Conoscere Eurasia, nel suo intervento alla diciassettesima edizione del Forum Economico Eurasiatico di Verona in corso a Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti.
"Un'evidenza che salta agli occhi in questo senso - ha proseguito - è la rapida evoluzione dei Brics. Alcuni tengono a presentare questa organizzazione come anti occidentale, ma se è un'alternativa lo è solo nella sua filosofia e modo di gestire le cose. Non si basa su una gerarchia ferrea interna, non ha un membro senior dominante, non impone agli altri cosa e come devono fare: è un'organizzazione per elaborare una piattaforma comune di azioni nell'ambito geopolitico internazionale, discutendo in condizioni di eguaglianza e parità e problemi più scottanti, anche tra Paesi concorrenti e non sempre amici per la pelle. Questo dà dei risultati reciprocamente vantaggiosi e per questo destinati a durare".