Boscaini (Confindustria Verona) critica il governo: "Delusi dalla manovra in discussione"

"La manovra economica in discussione in questi giorni ci lascia delusi. In questo momento di particolare difficoltà, con un’economia che stenta a ritrovare la crescita, il mondo delle imprese, l’unico in grado di creare lavoro e sviluppo, non trova l’attenzione che merita. Pur apprezzando l’attenzione all’equilibrio dei conti pubblici non ritroviamo infatti misure adeguate a sostenere investimenti e progetti di innovazione e ricerca che diano slancio alla competitività del paese. Anzi il disegno di legge contiene ancora proposte che denotano un atteggiamento sospettoso nei confronti delle imprese". Lo scrive Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona.
"Non possiamo che segnalare che di fronte al piano Industria 5.0 che stenta a decollare non siano state trovate risposte adeguate - ha continuato Boscaini - Mancano strumenti in grado di agevolare l’accesso al credito o che possano ridurre il costo dell’energia, che continua a rappresentare un fattore di svantaggio competitivo per le imprese italiane, per via dei prezzi pagati per gas ed elettricità, più alti rispetto a quelli francesi e tedeschi, nonché dei paesi extraeuropei. Non troviamo un taglio netto dell’IRES per le imprese che reinvestono gli utili in asset di particolare valore. La nostra proposta è di un intervento agevolativo nell’ordine di 5 punti percentuali che potrebbe rappresentare una spinta per le imprese a consolidarsi patrimonialmente o ad investire nell’ottica delle transizioni, delle nuove assunzioni e del welfare aziendale".
"Per questo auspichiamo quanto prima che il Governo possa aprire un dialogo serio con le imprese, non per portare interessi corporativi ma per avviare un piano di politica industriale che possa lavorare sull’attrattività del nostro paese non solo di fronte agli investitori ma anche per i nostri giovani che oggi sono tra le generazioni più penalizzate. In questi giorni la nostra associazione ha partecipato attivamente a Job&Orienta, la fiera per l’orientamento. Abbiamo avuto modo di incontrare tanti ragazzi che stanno scegliendo la propria strada e che ci hanno lasciato i loro sogni, le loro ambizioni ed anche le loro paure. A questi ragazzi dobbiamo delle risposte oggi senza indugio ma con coraggio e lungimiranza" ha chiosato Boscaini.