A Verona nuovo impianto NLMK per produzione di acciaio green

NLMK dà il via alla progettazione di un nuovo impianto nella sede di Verona per la produzione di bramme di acciaio grezzo completamente a forno ad arco elettrico (Eaf), che garantisce un impatto di Co2 quasi quattro volte inferiore rispetto al tradizionale altoforno. Grazie al nuovo impianto, che sarà attivo entro il 2027, Nlmk Verona sarà il primo produttore europeo di bramme d'acciaio verde a bassissima emissione di Co2, utilizzando rottami ferrosi che vengono fusi per produrre nuovo acciaio, esempio di economia circolare.
Un programma di elettrificazione degli attuali forni a gas è un ulteriore elemento alla base della strategia di decarbonizzazione dell'azienda. Oggi Nlmk Verona è già l'unico produttore europeo di bramme green, con un forno Eaf in grado di soddisfare il 50% della produzione del sito; grazie al nuovo impianto la percentuale salirà al 100% dei manufatti realizzati. Si stima che l'investimento porterà a un aumento di fatturato del 50%, portandolo dagli attuali 400 a circa 600 milioni di euro.
Per Giovanni Borinelli, direttore generale di Nlmk Verona, "il processo di transizione ecologica è in atto già da tempo per noi, ma il passo che stiamo per compiere, con l'implementazione di questo nuovo impianto, rappresenta un'accelerazione senza eguali e ci permetterà di svolgere un ruolo chiave per la decarbonizzazione per l'intera filiera che si basa sui nostri manufatti".