Economia di Redazione , 07/08/2024 6:10

Masi chiude il primo semestre con ricavi a 30,2 milioni

Sandro Boscaini
Sandro Boscaini

Masi Agricola chiude il primo semestre dell'anno con ricavi a 30,2 milioni di euro, in calo dell'8,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'utile netto si attesta a 22mila euro, in flessione rispetto a 1,8 miliardi del primo semestre dell'anno scorso. Il margine operativo lordo (Ebitda) reported scende a 3,3 milioni. Nell'arco del primo semestre 2024 il trend dei "ricavi del gruppo è progressivamente migliorato e il terzo trimestre si è aperto con ordini in aumento, riducendo ulteriormente il calo cumulato rispetto all'esercizio precedente. Permangono però svariati elementi di incertezza nel contesto macroeconomico e merceologico di riferimento, con conseguente limitazione dell'attività previsionale", spiega la società. 

"Un primo semestre 2024 in cui abbiamo visto attenuarsi, quantomeno nella seconda parte, l'effetto destock che ha fortemente penalizzato i ricavi sia nostri che di tutto il settore vinicolo fin dall'anno scorso", afferma Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola. "Permane però - aggiunge - un generalizzato rallentamento dei consumi di vini premium un po' in tutti i mercati. Per quanto ci riguarda abbiamo investito ancora nell'innovazione di prodotto, arricchendo il portfolio anche quest'anno, con un focus particolare sugli spumanti e sui rosé".