Film Festival della Lessinia, da venerdì a Bosco Chiesanuova la 31ª edizione

Inaugura ufficialmente venerdì 22 agosto la trentunesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alle montagne del mondo. Cerimonia di apertura al Teatro Vittoria con il via alle sessioni di cinema. Terre alte protagoniste, dunque, anche nelle parole del giornalista Marco Albino Ferrari che racconta la montagna desiderata. Pellicole in concorso da Israele e Palestina. Il grande schermo del Teatro Vittoria tornerà ad illuminarsi con una programmazione di 86 film da 36 Paesi. In Lessinia sono attesi registi, attori e ospiti. Fino al 31 agosto, un calendario di iniziative collaterali – presentazioni editoriali e tavole rotonde, escursioni alla scoperta del territorio e laboratori per i più piccoli, mostre e concerti – anima la Piazza del Festival e altri luoghi del paese.
La cerimonia di apertura di venercdì 22 agosto, alle 18, introduce alla tematica dei confini nel concerto dal vivo del musicista Luca Donini (clarinetto e sax). Nel frattempo, sullo schermo scorrono le immagini di quattro opere cinematografiche della sezione Retrospettiva: L’emigrante (Italia 1915) di Febo Mari, Confini (Italia 2014) di Alina Marazzi, Emigrazione 68: l’Italia oltre confine (Italia 1968) ed Emigranti (Italia 1963) di Franco Piavoli.
Biglietteria
Fino al 31 agosto, biglietteria al Teatro Vittoria (in Piazza Guglielmo Marconi, 35) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 23. Info: [email protected] o ffdl.it.