“The Reach”: tre nuovi prestigiosi premi negli USA per il film veronese di Luca Caserta

Continua senza sosta l’ascesa nei festival internazionali di “The Reach”, il nuovo mediometraggio del regista scaligero Luca Caserta, adattamento ufficiale dell’omonimo racconto del celebre scrittore Stephen King con la canzone “Moonlight Motel” di Bruce Springsteen, per gentile concessione del grande cantautore statunitense.
La pellicola sta destando l’attenzione delle giurie festivaliere in varie parti del mondo, collezionando importanti riconoscimenti. Premiato di recente anche a Roma in Campidoglio e a Napoli come Miglior Film, il mediometraggio porta ora a casa dal Jersey Shore Film Festival in New Jersey (USA), giunto alla sua 18a edizione, il Gran Premio della Giuria per il Miglior Film Internazionale, il Premio per il Miglior Regista Internazionale a Luca Caserta e il Premio per la Migliore Attrice Internazionale a Jana Balkan.
“Sono entusiasta per il percorso che il mio film sta compiendo”, commenta Caserta, “e per tutte le soddisfazioni che ci sta regalando. È stata una lavorazione davvero complessa e impegnativa, che ha coinvolto molti professionisti prima, durante e dopo le riprese. Sono felice che tutti gli sforzi profusi stiano dando ora questi bellissimi risultati”.
“The Reach” è un progetto importante dal respiro internazionale, un’opera profonda e poetica, che lo stesso King ha definito “incantevole” in un messaggio personale inviato al regista dopo la visione. Il film tratta tematiche toccanti e universali e vede come protagonista Jana Balkan nell’intensa interpretazione di Stella, la donna più anziana di Goat Island, che in tutta la sua esistenza non ha mai lasciato la piccola comunità in cui ha vissuto. Complice un rigido inverno, che rende percorribile il braccio di mare che separa l’isola dalla terraferma, e le visioni dei propri cari ormai scomparsi, Stella decide di intraprendere quel viaggio che si era sempre rifiutata di compiere.
Girato tra Verona, la Lessinia e il Lido di Venezia, il film ha un cast e una troupe quasi interamente veronesi e veneti: tra gli attori anche i co-protagonisti Vincenzo Tosetto e Paolo Rozzi, insieme a Elisabetta De Gasperi, Nunzia Messina, Loredana Sembenini, Elisa Bertato, Sabrina Carletti, Gaia Carmagnani, Riccardo Caserta e molti altri. Direttore della fotografia Lorenzo Pezzano, suono in presa diretta di Alessandro Caoduro, musiche originali composte da Lorenzo Tomio, montaggio firmato dallo stesso Caserta. La post-produzione si è svolta a Roma con produttori associati Ivan Caso e Filippo Barracco. Il film è prodotto e distribuito da Nuove Officine Cinematografiche con il contributo del Comune di Verona.